Il fenomeno del sempre crescente numero di donne impegnate professionalmente nel mondo delle relazioni pubbliche nel Triveneto e le loro caratteristiche sarà al centro dell’analisi e del dibattito proposti da “Rp in rosa. Il tacco portante delle relazioni pubbliche”. Il convegno, in programma lunedì 29 novembre alle 16.30 nell’aula P del Centro polifunzionale di Gorizia a palazzo Alvarez, in via Diaz 5, è organizzato dal corso di laurea in Relazioni pubbliche della facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Udine a Gorizia e dalla Federazione italiana delle Relazioni pubbliche (Ferpi).
Dopo i saluti Mauro Pascolini, direttore del Centro polifunzionale di Gorizia, Raffaella Rumiati, professore di Psicobiologia alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, parlerà sul tema “Donne e uomini: lo si nasce o lo si diventa?”. Giampiero Vecchiato, docente di Teoria e tecniche delle relazioni pubbliche all’ateneo friulano, illustrerà i risultati di una ricerca sulle caratteristiche peculiari delle donne impegnate nel mondo delle relazioni pubbliche nel Triveneto. Seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Nicoletta Vasta, presidente del corso di laurea in Relazioni pubbliche dell’Ateneo di Udine, Elisabetta Pujatti, imprenditrice, e Mariapaola La Caria, delegato Ferpi per il Triveneto. Modererà Eleonora Vallin, vice direttore NordetEuropa.it.