Gli studenti hanno tempo fino a lunedì 27 marzo

Bandito un concorso per il nuovo sito dei due corsi di laurea di Pordenone

Rivolto agli iscritti a Scienze e tecnologie multimediali
e Linguaggi e tecnologie dei nuovi media

        L’Università di Udine ha indetto un bando per la ricerca di persone da impiegare nella realizzazione del nuovo sito internet dei corsi di laurea in Scienze e tecnologie multimediali e laurea magistrale in Linguaggi e tecnologie dei nuovi media, che hanno sede a Pordenone e del corso di laurea quadriennale in Scienze della formazione con sede a Udine. «Abbiamo pensato – ha dichiarato Gianluca Foresti, presidente del consiglio del corso di laurea – di presentare una panoramica dell’attività di didattica e ricerca dei due corsi di laurea pordenonesi, in modo che i nuovi iscritti possano conoscere per tempo l’ambiente di studio in cui andranno ad operare e, soprattutto, le attrezzature avanzate tecnologicamente e altamente professionali messe a loro disposizione. Il sito dovrà essere all’avanguardia, quindi, sia per quanto concerne l’immagine, che i contenuti e dovrà integrarsi con quello d’ateneo». 

        Il nuovo sito web sarà utilizzato per la comunicazione esterna, con particolare riguardo alle attività di studio e di ricerca che porteranno avanti sia gli studenti, che i docenti dei corsi dei laurea. La preferenza nella valutazione delle domande - che dovranno pervenire in busta chiusa entro e non oltre le ore 12 del 27 marzo 2006 presso la segreteria del Centro polifunzionale di Pordenone di via Prassecco, 3 - verrà data proprio agli studenti di Scienze e tecnologie multimediali e Linguaggi e tecnologie dei nuovi media, diretti conoscitori dei corsi che stanno frequentando. Non dovranno mancare le pagine di descrizione dei corsi, altre dedicate ai docenti con foto, curriculum e pubblicazioni degli stessi, ma anche quelle che fanno conoscere da vicino il personale tecnico e amministrativo, nonchè i laboratori didattici e di ricerca, come del resto tutte le attività inerenti lo studio, tra cui i progetti di ricerca e reti nazionali e internazionali. Verrà garantita libertà creativa. Il bando, difatti, non prevede vincoli per la realizzazione degli aspetti grafici del sito, a parte l’inserimento, in home page, del logo dell’Università e delle diciture esatte dei relativi corsi di laurea. 

        Naturalmente le immagini del sito dovranno essere il più possibile originali e, comunque, libere da diritti d’autore o da altri gravami che ne impediscano il loro libero utilizzo. La versione finale del sito che, peraltro, dovrà essere rispettosa dei criteri internazionali che governano i siti web, sarà preventivamente approvata da una commissione appositamente incaricata. In ogni modo, una versione preliminare del sito è attesa on-line entro il 15 luglio prossimo. Il contratto con il vincitore del bando, avrà una durata di sei mesi, a partire da aprile e sarà sottoposto alle norme fiscali e previdenziali delle collaborazioni coordinate e continuative. E’ previsto, inoltre, per il vincitore, un compenso lordo di 4.200 euro che verrà corrisposto in un’unica soluzione al termine della prestazione.

Condividi

Stampa