E il corso on line segna un aumento del +11,83%

Boom di immatricolazioni a Relazioni pubbliche

Sono il 79% in più del numero raggiunto alla stessa data del 2004
Cifre provvisorie: la scadenza per le domande è fissata al 7 novembre

        Boom di immatricolazioni al corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell’Ateneo di Udine. A poco più di un mese dal via, le domande di iscrizione arrivate in Ateneo, infatti, all’ultimo aggiornamento, parlano di un aumento quasi dell’80% rispetto al numero raggiunto alla stessa data nel 2004, facendo segnare un +79,17%. Un risultato che fa onore ad una delle punte di diamante dell’Ateneo friulano a Gorizia, il corso che è tuttora un punto di riferimento a livello italiano per i percorsi accademici riservati ai futuri professionisti della comunicazione, come insegna anche la convenzione recentemente stretta con l’Ordine dei giornalisti, che consente ai cronisti di “laureare l’esperienza”, facendo valere come “crediti formativi” l’esperienza accumulata in redazione. 

        Per tirare le somme definitive, però, bisognerà aspettare la scadenza delle immatricolazioni, fissata per il prossimo 7 novembre. A registrare un nuovo incremento, da aggiungere al palmares (l’anno scorso, a iscrizioni chiuse, ha segnato il +28% rispetto al 2003), anche il corso “a portata di mouse” dell’Ateneo di Udine. Stando ai dati ancora provvisori sul trend delle iscrizioni, infatti, Relazioni Pubbliche on line, incassa un ragguardevole + 11,83% rispetto al dato registrato nel 2004. Attivata per il quarto anno consecutivo, la laurea on line è a numero programmato e prevede 65 posti per le nuove iscrizioni. Per immatricolarsi c'è tempo ancora fino al 7 novembre, ma per chi è interessato il consiglio è quello di affrettarsi, dal momento che le iscrizioni (al Centro polifunzionale goriziano dell'Ateneo di Udine in via Diaz 5 a Gorizia; tel 0481580311; fax 0481580320) verranno coperte in ordine cronologico. 

        I giornalisti che volessero approfittare della convenzione stretta fra l’Università di Udine (assieme ad altre 6 in tutta Italia) e l’Ordine dei giornalisti, possono mandare le loro adesioni anche all’Ordine del Friuli Venezia Giulia (www.odg.fvg.it tel. 040-3728586, e-mail: info@odg.fvg.it) che ha seguito, con l’ateneo friulano, l’attivazione del progetto. L’Ordine nazionale dei giornalisti creerà un primo filtro convogliando centralmente entro il 15 ottobre le preiscrizioni ai corsi di laurea di tutte le università che hanno aderito alla convenzione. Dopo questa fase l’iscrizione sarà perfezionata nei diversi atenei.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema