L’università “bissa” le opportunità avviate lo scorso anno
Informatica, schede wi-fi gratuite per le matricole dell'ateneo friulano
Con il sistema per navigare senza fili raddoppiano
le postazioni pc a disposizione degli studenti
Dall’inizio della sperimentazione, gli studenti che utilizzano abitualmente il sistema wi-fi sono 1.350: Ingegneria con 670 utenti e Scienze con 395 fanno la parte del leone, ma, in generale, si tratta di un ottimo risultato che dimostra l’interesse verso il nuovo sistema. Grazie all’utilizzo di questa tecnologia, i punti di accesso ad internet all’università di Udine a disposizione degli studenti sono aumentati del 50%, garantendo una maggiore disponibilità di risorse informatiche, oltre a quelle già presenti nei laboratori di ricerca e di didattica. L’introduzione degli accessi wi-fi, inoltre, agevola nell’uso della rete le persone diversamente abili, che possono collegarsi senza recarsi nei laboratori informatici dotati di postazioni fisse. Per poter usufruire di queste postazioni è necessario avere un pc portatile con connessione wi-fi. L’ateneo viene così incontro alle matricole fornendo loro una scheda, mentre, grazie all’accordo sottoscritto dall’università con un istituto di credito ed un’azienda informatica, gli iscritti all’ateneo friulano avranno la possibilità di acquistare un pc portatile a prezzo agevolato. Maggiori informazioni sui requisiti delle schede, sulle aree di copertura, sui Pc e loro configurazioni, sono disponibili on-line all’indirizzo http://www.uniud.it/csit/wi-fi/.
I “navigatori” senza fili all’università di Udine
Agraria 84
Giurisprudenza 13
Ingegneria 670
Lettere e filosofia 35
Medicina e chirurgia 13
Medicina veterinaria 5
Scienze matematiche fisiche e naturali 395
Lingue e letterature straniere 10
Economia 117
Scienze della formazione 8
Totale 1.350