Conoscenza in Festa e G7 Università: ecco come seguire gli eventi online
In occasione della terza edizione del festival dei saperi e dell’alta formazione, si presenta la nuova App “Uniud”
Per la terza edizione 2017 di Conoscenza in Festa è stata messa a punto la App “Uniud”, da oggi disponibile per Android e per iOS. L’applicazione permette di leggere tutte le notizie dell’e-magazine di ateneo Qui.Uniud - suddivise nelle categorie Vita di Ateneo, Ricerca e Innovazione, Studio e Lavoro, Cultura, Città – e di visualizzare tutti gli eventi quotidianamente organizzati dall’Ateneo inseriti nell’Agenda eventi Uniud, con programma e mappa del luogo in cui si svolgono. In questi giorni la App offre anche una descrizione dettagliata del programma di Conoscenza in Festa. L’applicazione sarà implementata in futuro con ulteriori servizi di Ateneo.
Web. Per consultare il calendario costantemente aggiornato del festival, la descrizione delle diverse sezioni e dei diversi appuntamenti di Conoscenza in Festa è possibile consultare il sito dedicato. Conoscenza in Festa è anche su Facebook.
Streaming dal G7 Università. Tutti gli eventi pubblici del G7 (programma – pdf) saranno trasmessi in streaming dall’Università di Udine. Giovedì 29 dalle 13.30 alle 14.45 si potranno seguire i saluti di apertura del G7, tra cui l’intervento della ministra Valeria Fedeli, e la relazione di apertura dei lavori da parte di Stephen Freedman, Provost della Fordham University, membro del Board della International Association of University (Iau). Venerdì 30 saranno trasmessi in streaming tutti gli eventi della giornata conclusiva del G7, dalle 8.45 alle 13, fra cui: i saluti introduttivi con Gaetano Manfredi, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), e Rolf Tarrach, presidente dell'Associazione Europea Universitaria (Eua); alle 9.15 la tavola rotonda “Education fo All”; l’assegnazione alle 12.15 del Premio della Conoscenza Crui 2017 al premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai; alle 12.45 i saluti conclusivi.