Promossi e gestiti dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli

Cento partecipanti ai corsi gratuiti di lingua friulana 2014

Consegnati attestati di partecipazione e dichiarazioni di frequenza a 62 corsisti e 38 uditori

Sono stati 100 i partecipanti, di cui 62 corsisti e 38 uditori, ai sei corsi di lingua friulana (a vari livelli) organizzati nel primo semestre dell’anno dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli dell’Università di Udine. I corsi sono rivolti principalmente ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, che al termine ottengono un attestato di partecipazione, e sono aperti anche a tutti gli interessati ai quali viene rilasciata una dichiarazione di frequenza.

Fra i corsisti figurano personale di Università; Provincia di Udine; Regione; Comuni; Prefettura, Questura e Polizia stradale di Udine; dei Vigili del fuoco; della Camera di commercio e di scuole primarie e secondarie. Fra gli uditori hanno partecipato liberi professionisti, imprenditori, studenti, pensionati e dipendenti del settore privato.

I sei corsi, di 30 ore ciascuno e realizzati grazie alla legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche, sono stati tre di livello base, due di livello intermedio e uno sulla padronanza della lingua in situazioni complesse e multiculturali.

Alla cerimonia di consegna di attestati di partecipazione e dichiarazioni di frequenza sono intervenuti la delegata dell’ateneo per la promozione della lingua e cultura friulana Alessandra Burelli e il direttore del Cirf Paolo Pascolo.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema