Giovedì 13 settembre alle 11.30 nella sede del Comune di Palazzolo dello Stella, in via Roma 58, si terrà la presentazione dei risultati della campagna di scavo 2012 del progetto “Anaxum”, incentrata sull’indagine del ponte romano dell’antica via Annia, grazie al contributo del Comune di Palazzolo dello Stella e del polo nautico-turistico Marina Stella srl. Nato nel 2011 dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Udine e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, “Anaxum” è un progetto pluriennale di ricerche e studi storico-archeologici relativi al Fiume Stella ed ai suoi relitti navali.
All’incontro parteciperanno il sindaco del comune di Palazzolo dello Stella Mauro Bordin, il Soprintendente per i Beni archeologici del Friuli Venezia Giulia Luigi Fozzati, la delegata del rettore dell’Università di Udine per gli Scavi archeologici Simonetta Minguzzi, il coordinatore del progetto “Anaxum” Massimo Capulli, docente di Archeologia subacquea all’ateneo di Udine.
Oltre all’aspetto didattico che mira alla formazione degli archeologi subacquei di domani, il progetto ha anche l’obiettivo scientifico di studiare il paesaggio archeologico del fiume Stella sulla base della documentazione esistente, di metodologie di indagine non invasive e scavi archeologici mirati. Nel 2011 la ricerca è stata prevalentemente di tipo archeologico-navale e si è concentrata sul relitto risalente al I sec. d.C. Stella 1, nel corso della campagna 2012 l’area di studio è stata quella dei resti del ponte della via Annia.