Giovedì 31 maggio alle 9.30 nel polo Santa Chiara del Centro polifunzionale dell’Università di Udine a Gorizia, in via S. Chiara 1, si terrà il seminario a ingresso libero “Negoziazione, dinamiche comunicative e relazioni pubbliche”, organizzato dal corso di laurea in Relazioni pubbliche e dal Centro polifunzionale di Gorizia, in collaborazione con la Federazione italiana relazioni pubbliche (Ferpi), con il sostegno della Fondazione Carigo e del Consorzio per lo sviluppo del Polo universitario di Gorizia.
L’incontro, aperto a tutti gli interessati, si articolerà in momenti di approfondimento teorico accompagnati da workshop applicativi e case studies e sarà un’occasione per gli studenti dei corsi di laurea presenti a Gorizia per approfondire e mettere in pratica le proprie competenze in ambito comunicativo e negoziale. L’apertura dei lavori sarà affidata a Mauro Pascolini, direttore del Centro polifunzionale di Gorizia, Nicoletta Vasta, presidente del corso di laurea in Relazioni pubbliche, Mariapaola La Caria, coordinatore delle delegazioni territoriali Ferpi.
A seguire sono previsti gli interventi di professionisti del mondo delle relazioni pubbliche (Giampietro Vecchiato, Mariapaola La Caria, Giovanni Landolfi, Claudio De Monte Nuto e Michela Giarle), dei docenti dell’Università di Udine Renata Kodilja e Claudio Melchior, del capo Nucleo pubblica informazione della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” Biagio Liotti. Gli argomenti trattati spazieranno dalle competenze comunicative e relazionali del relatore pubblico all’ambito della “Litigation PR”, dalla logica negoziale come abilità sociale ai processi di negoziazione nei partenariati europei.
«Si tratta di un'iniziativa culturale - sottolinea Nicoletta Vasta - che si inserisce nell’ambito di una convenzione stipulata tra il corso di laurea in Relazioni pubbliche e Ferpi per lo svolgimento di ricerche congiunte, collaborazione alla formazione dei futuri professionisti del settore e realizzazione di seminari e convegni nell’ambito della comunicazione».