Ricercatori e professori dell'Ateneo di Udine in piazza per il futuro dell'Università

Calendario delle iniziative da mercoledì 27 a sabato 30 ottobre

Ricercatori e professori dell’università di Udine hanno organizzato, da mercoledì 27 a sabato 30 ottobre, alcune iniziative «volte - si legge nella nota - a: divulgare sul territoriol’attività di ricerca e didattica che si svolge nell’Ateneo udinese; far comprendere al territorio il ruolo centrale dell’Università di Udine e il suo inserimento nel tessuto sociale, culturale e produttivo della nostra comunità; cercare di migliorare la conoscenza dell’Università da parte dell’opinione pubblica nel contempo rafforzando i rapporti e il dialogo con il territorio».
 
I momenti in cui «l’Università – prosegue la nota - desidera incontrare la comunità» sono i seguenti: mercoledì 27 ottobre, lezione in piazza "Clinica e terapia della fibrillazione atriale"a cura di Leonardo Alberto Sechi, della facoltà di Medicina e chirurgia, presso la Loggia del Lionello dalle 12.30; giovedì 28 ottobre, bancarella della ricerca "La ricerca del nostro passato: studiare e 'fare archeologia' all'Università di Udine", a cura di Marina Rubinich della facoltà di Lettere e filosofia, in piazza Matteotti dalle 11 alle 13; sabato 30 ottobre, aperitivo con i ricercatori "Ruolo della finanza nella crisi economica", a cura di Flavio Pressacco della facoltà di Economia, al Caffè Bistrò in Piazza Matteotti 18, dalle 16 alle 18; sabato 30 ottobre, aperitivo con i ricercatori "Innovazione e ricerca in agricoltura: le malattie delle piante", diRita Musetti della facoltà di Agraria, nel Locale Pane Vino e San Daniele in Piazzetta Lionello, ore 16-18.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema