Approfondire il ruolo del relatore pubblico all’interno dell’attività cooperativa, attraverso le testimonianze di chi lavora quotidianamente in questo settore occupandosi di comunicazione. È questo l’obiettivo del workshop interattivo “Creatività cooperativa e comunicazione” che si terrà martedì 11 maggio alle 14 nell’aula P di palazzo Alvarez in via Diaz 5 a Gorizia. Organizzato dal Laboratorio di ricerca “Relazioni, organizzazione e comunicazione” (Roc) dell’Ateneo di Udine a Gorizia nell’ambito del corso di laurea in Relazioni pubbliche, in collaborazione con Confcooperative Fvg, l’incontro «prevede la partecipazione dei rappresentanti di alcune cooperative sociali attive sul territorio del Friuli Venezia Giulia – spiega la docente di Psicologia della comunicazione Renata Kodilja - che presenteranno la propria esperienza e la propria realtà. L’iniziativa si colloca nell’ambito dei workshop di orientamento professionale che Confcooperative Fvg realizza, grazie all’accordo-quadro firmato con l’Ateneo, per promuovere la formula d’impresa cooperativa tra i più giovani». Sono previsti gli interventi di Fabio Carniello del Laboratorio dell’immaginario scientifico di Trieste, Chiara Artico della cooperativa Nuove Tecniche di Pordenone ed Elena Vera Tomasin della cooperativa Videomante onlus di Trieste.
«È fondamentale – sottolinea il presidente regionale di Confcooperative Franco Bosio - trasmettere ai giovani la consapevolezza della capacità di poter essere imprenditori di se stessi. L’impresa cooperativa è la formula imprenditoriale che ha conosciuto il maggiore sviluppo negli ultimi decenni: l’occupazione è ad esempio cresciuta del 300% dal 1974 al 1996 (dati Unioncamere) e oggi 30 delle prime 100 imprese italiane sono cooperative». Confcooperative Fvg «è il maggior organo di rappresentanza della cooperazione nel Friuli Venezia Giulia – prosegue Bosio -. All’associazione aderiscono 775 imprese, con 246 mila 432 soci e 14 mila 179 addetti. Il fatturato aggregato annuo è di 1 miliardo 258 milioni di euro. E la raccolta complessiva, attraverso le Banche di Credito Cooperativo, è pari a 7,6 miliardi di euro».