Primo appuntamento mercoledì 30 alle 18 presso la Fondazione Renati

“Tajus”: tradizione e innovazione secondo i giuristi udinesi

Al via gli “Aperitivi con il giurista” organizzati dal Dipartimento di Scienze giuridiche, nuova formula di incontro fra Università e territorio

 Prenderà il via domani, mercoledì 30 novembre, alle 18, presso la Fondazione Filippo Renati in via San Valentino 23 a Udine, una nuova e innovativa iniziativa del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine, aperta alla cittadinanza. Sono i "Tajus - Aperitivi con il giurista", incontri che, con cadenza mensile, riprendono la tradizione del taj friulano e la uniscono allo jus, cioè al diritto, attraverso un’intervista a un giurista (professore, ricercatore, avvocato, esperto) sui più vari temi di dibattito.

 
In questo primo appuntamento Silvia Bolognini, coordinatrice degli incontri e docente di diritto agrario, intervisterà Giuseppe Mazzanti, docente di storia del diritto medievale e moderno all’Università di Udine e scrittore. Per l’occasione il giurista da intervistare è stato scelto dagli studenti dei corsi dell'area giuridica, che lo hanno votato online. Le domande saranno finalizzate anche a far conoscere meglio agli studenti il docente più votato.
 
«L’iniziativa – spiega Silvia Bolognini - rientra nel progetto di "Didattica al servizio del territorio" e consiste in un ciclo di incontri su temi di grande attualità, con il coinvolgimento di esperti di fama nazionale e internazionale. Il nostro modello è il CaffExpò, che abbiamo deciso di friulanizzare, anche con un pizzico di autoironia».
 
I successivi appuntamenti si svolgeranno sempre di mercoledì alle 18 presso sedi universitarie, ma anche locali pubblici e location inedite. Aperti agli studenti e a tutta la cittadinanza, saranno organizzati in luoghi che facilitino l'incontro degli esperti con la collettività. Durante gli incontri verrà offerto ai partecipanti un taj di benvenuto (per l’occasione anche analcolico), con la possibilità di degustare le eccellenze del territorio.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema