Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di agosto 2020

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
  • 4 agosto 2020

    Bando “Leonardo da Vinci”: tre i riconoscimenti a giovani ricercatori dell’Università di Udine

    Due Medaglie Leonardo da Vinci per altrettanti lavori scientifici svolti nell’ambito del DI4A e del DIUM e sostegno a una missione di ricerca del DISG

  • 5 agosto 2020

    Futuri ingegneri e architetti esperti di droni: concluso il primo corso “SAPR per applicazioni professionali”

    Obiettivo dell’iniziativa didattica, fornire competenze su tecnologie, pilotaggio e applicazioni dei SAPR, sempre più richieste nel mondo del lavoro

  • 19 agosto 2020

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: domande di ammissione fino all’autunno

    Programmati fra novembre e dicembre i termini per le candidature, l’esame di ammissione e l’immatricolazione

  • 27 agosto 2020

    "Zeus l'Aquila e Prometeo": un progetto sul rapporto tra arte e scienza che intreccia teatro danza e musica

    Proposto dalla Nico Pepe nell'ambito di "Science in the City Festival ESOF 2020"

Agenda
‹ agosto 2020 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)