Archivio delle notizie di luglio 2019
-
1 luglio 2019
Verso ESOF2020: gli specchi lineari da biomassa a carbone solare
Martedì 2 luglio 2019 A&T 2000 SpA e Isomorph Srl presentano l’innovativo sistema di trattamento solare delle biomasse
-
2 luglio 2019
Ricerca sul cancro: 50 mila dollari dalla Sarcoma Foundation of America
Per un progetto di valutazione in modelli pre-clinici dell’efficacia terapeutica di alcune molecole nel trattamento dei leiomiosarcomi
-
3 luglio 2019
Scuola estiva della Società italiana delle storiche: bando per 3 borse di studio
Riservato a studenti, laureati, assegnisti, dottorandi e dottori di ricerca, donne e uomini, dell’Università di Udine
-
3 luglio 2019
Cambiamento e permanenza. Per un nuovo equilibrio formativo
Conferenza di Michele Pugliesi (LIUC Università Cattaneo)
-
3 luglio 2019
Evoluzione culturale: verso il post-umano?
Conferenza di Giuseppe O. Longo, professore emerito di Teoria dell’informazione, Università di Trieste
-
3 luglio 2019
Contro il totalitarismo tecnico. Il pensiero di Jacques Ellul
Conferenza di Serge Laouche (Université Paris Sud, France)
-
3 luglio 2019
Nuovi materiali per ripensare il mondo
Conferenza di Nicola Marzari (École polytechnique federale de Lausanne, Svizzera)
-
3 luglio 2019
Massimo Robiony eletto nel consiglio direttivo della Società italiana di Chirurgia maxillo facciale
«Un riconoscimento all'intero team della Scuola udinese»
-
5 luglio 2019
Voi siete qui: terzo appuntamento, tra rivoluzioni architettoniche e computazione creativa
Il 10 luglio a Udine, itinerario guidato da studenti universitari (ore 17) e incontro con l’insolito duo Iaconesi-Persico (ore 21, casa Cavazzini)
-
9 luglio 2019
Perché iscriversi a Giurispridenza: “Tajus” di orientamento lunedì 15 luglio
Con Martina Della Bianca e Francesco Emanuele Grisostolo, laureati Uniud in Giurisprudenza, dottori di ricerca e avvocati del Foro di Udine
-
9 luglio 2019
Classifica Censis, l’Università di Udine settima fra tutti gli atenei italiani per occupabilità dei propri laureati
-
10 luglio 2019
Network di ricerca transfrontaliero per la progettazione integrata di sistemi energetici efficienti in aree urbane
Giovedì 11 luglio i partner del progetto IDEE illustreranno gli obiettivi raggiunti
-
11 luglio 2019
Porte aperte all’Università di Udine per i futuri studenti
Incontri di orientamento a Udine, Pordenone e Gorizia
-
11 luglio 2019
Dottorando Uniud si aggiudica il premio per la migliore comunicazione orale al Workshop AICIng 2019
A Matteo Busato del dottorato di ricerca in “Scienze dell’Ingegneria Energetica e Ambientale”
-
12 luglio 2019
Progetto IDEE: illustrati metodologie e strumenti per ripensare sistemi energetici nel segno dell’efficienza
-
15 luglio 2019
Aperte le iscrizioni al concorso di ammissione alla Scuola Superiore dell’Ateneo
Domande entro il 2 settembre per l’accesso dei neodiplomati al 1° anno ed entro il 30 settembre dei laureati e laureandi triennali al 4° anno
-
15 luglio 2019
La bioeconomia nel comparto agroalimentare del Friuli Venezia Giulia
Corso per laureati triennali nei settori agricolo, alimentare o chimico, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia
-
16 luglio 2019
Open day dell’Università di Udine a Gorizia: appuntamento per i futuri studenti
Presentazione di corsi di laurea, servizi e laboratori. Possibilità di iscrizione online con il supporto del personale della segreteria studenti