Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di aprile 2020

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
  • 2 aprile 2020

    Il progetto AdSWiM in onda su “Sconfinamenti” di RadioRai3 Friuli Venezia Giulia

    Le testimonianze di quattro partner progettuali in diretta mercoledì 2 aprile alle 16 nello spazio radiofonico quotidiano dedicato al bacino dell’Alto Adriatico

  • 3 aprile 2020

    Storytelling at home: la narrazione in lingua inglese a distanza

    Progetto del Dipartimento di lingue, letterature, comunicazione, formazione e società

  • 8 aprile 2020

    I social media ai tempi del Covid-19

    Confronto Italia-Cina: successo per l'evento online di teledidattica

  • 9 aprile 2020

    Arpa e Università di Udine, al via i test di verifica sui materiali per le mascherine

    L'ateneo effettuerà osservazioni al microscopio elettronico a scansione per la determinazione delle caratteristiche morfologiche dei materiali, la misura della traspirabilità e la misura dell’efficacia di filtrazione

  • 17 aprile 2020

    Lettera aperta della Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile (Rus)

  • 17 aprile 2020

    Al via“Play Uniud”: eventi culturali e scientifici, informazioni e idee per riflettere

    Debutta il nuovo canale YouTube dell’Ateneo friulano per condividere la conoscenza e continuare a costruire insieme il futuro

  • 20 aprile 2020

    Porte aperte virtualmente nella sede pordenonese dell’Università di Udine

    Open day per studenti delle superiori e interessati per scoprire l’offerta didattica, i servizi e la sede dell’ateneo friulano nella Destra Tagliamento

  • 21 aprile 2020

    Smascherare le fake news che circolano in rete: premiato articolo firmato da giovani ricercatori

    Il lavoro svolto fra Udine e l’Australia da un team formato nell’ambito del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

  • 21 aprile 2020

    Gli studenti Uniud ai tempi del Coronavirus: questionario per valutare percezioni e consapevolezze

    Già superate le 500 risposte nelle prime ore dalla messa online. Iniziativa nell'ambito di Orienta Salute e Cantiere Friuli

  • 22 aprile 2020

    Il progetto AppInventory dell'Ateneo di Udine sbarca sul sito del Miur

    Il lavoro svolto nell’ambito del Sasweb Lab del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

  • 22 aprile 2020

    Approfondimenti multidisciplinari su emergency management e business continuity ai tempi del Coronavirus

    Stefano Grimaz interviene a Economia e Gestione delle Imprese

  • 24 aprile 2020

    Eliminazione delle barriere architettoniche: firmato l'accordo attuativo fra Comune e Ateneo di Udine

    L'atto dà l'avvio al progetto di ricerca utile alla concretizzazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba)

  • 27 aprile 2020

    Obiettivi di sviluppo sostenibile e diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

    UNICEF e Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) firmano protocollo di intesa per la promozione e divulgazione di attività di formazione e ricerca

  • 27 aprile 2020

    La lingua della comunicazione istituzionale: come comunica lo Stato con i cittadini?

    Al via il corso di formazione online dell’Università di Udine

  • 29 aprile 2020

    L’azalea della ricerca di Fondazione Airc sboccia online per le donne colpite da cancro: in Italia lo scorso anno sono state 175 mila

    Per la prima volta l’Azalea della Ricerca si potrà ordinare su Amazon.it e riceverla direttamente a casa grazie al contributo di Banco BPM

  • 30 aprile 2020

    Sicurezza delle navi passeggeri, l’Università di Udine nel progetto Safe

    Budget di oltre un milione di euro, di cui 677 mila finanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale

Agenda
‹ aprile 2020 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)