Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di dicembre 2017

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 dicembre 2017

    "Banca e finanza": a Pordenone si inaugura il nuovo corso di laurea triennale

    Unicum nel suo genere nel Triveneto, formerà professionisti in grado di contribuire alla crescita e al sostegno delle imprese

  • 1 dicembre 2017

    2a Conferenza regionale di verifica e di proposta sull'attuazione della legge regionale 29/2007 per la tutela della lingua friulana

    Venerdì 1 e sabato 2 dicembre a Udine

  • 4 dicembre 2017

    Laurea honoris causa in Italianistica a Gianfranco D'Aronco, uno dei "padri" dell'Ateneo friulano

    La cerimonia di conferimento lunedì 18 dicembre alle 11 nell’aula 3 di via Tomadini a Udine

  • 4 dicembre 2017

    Collaborazione università - impresa: bando di selezione per 6 progetti imprenditoriali

    Si svolgeranno con il supporto di assegnisti di ricerca, successivamente selezionati

  • 5 dicembre 2017

    Open Day nel polo dell'Ateneo a Gorizia: si presentano i corsi di laurea triennale con sede nel capoluogo isontino

    In due sessioni parallele, offerta didattica, servizi e progetti dei corsi in Relazioni pubbliche e Dams

  • 5 dicembre 2017

    Parte il progetto “ATeNA”, uno studio per potenziare e valutare le proprietà anti-neoplastiche del composto 2cPE

    Assieme al Dame dell’Università di Udine, le aziende Nealys (capofila) e AB analitica, il Cro di Aviano, il Burlo e l’Università di Trieste

  • 5 dicembre 2017

    Conoscere e gestire meglio la natura nelle aree transfrontaliere: parte il progetto "Nat2Care"

    Giovedì 7 dicembre la presentazione pubblica a Venzone (Ud)

  • 6 dicembre 2017

    Ateneo e Istituto Canossiano di Treviso uniti per la creazione di un'Academy

    Presentazione del progetto per l’avvio di un’innovativa esperienza nel panorama italiano di Liceo delle scienze applicate quadriennale

  • 6 dicembre 2017

    Friuli Venezia Giulia - Cina: interscambi fra sistemi universitari

    Incontri con cinque prestigiose università di Pechino

  • 7 dicembre 2017

    Università di Udine e Istituto Canossiano di Treviso uniti in convenzione

    Per l’avvio di un’Academy-Liceo delle scienze applicate quadriennale

  • 11 dicembre 2017

    Album di Famiglia. Fotografia in Friuli 1850-1950

    Inaugurazione della mostra martedì 12 dicembre

  • 11 dicembre 2017

    “Note di Natale”: concerto nel chiostro della Biblioteca umanistica

    Brani di polifonia classica e della tradizione natalizia eseguiti dal coro dell’Università di Udine

  • 12 dicembre 2017

    La lettera nella letteratura tedesca ed europea dal Settecento a inizio Novecento

    A Udine seminario dedicato al genere letterario nelle sue varie declinazioni, dal romanzo epistolare alla saggistica

  • 14 dicembre 2017

    Laurea ad honorem a Gianfranco D’Aronco, tra i “Padri” nobili dell’ateneo friulano

    Attesa per la sua lectio sul tema “Leggere e scrivere” Saluti introduttivi del rettore Alberto De Toni e laudatio di Andrea Tilatti

  • 15 dicembre 2017

    Viticoltura 4.0: la ricerca del Triveneto unita per una viticoltura più sostenibile

    Sottoscritto a Pordenone un protocollo tra sette università ed enti di ricerca

  • 15 dicembre 2017

    Cerimonia di chiusura dei corsi di lingua friulana 2017, con il rapper Doro Gjat

    Riceveranno il diploma 52 corsisti, fra dipendenti della pubblica amministrazione, universitari e giovani under 29

  • 15 dicembre 2017

    Operatività e connettività di grandi opere e infrastrutture

    Lezione-conferenza aperta a tutti gli interessati con il presidente di DBA Group spa, Francesco De Bettin

  • 15 dicembre 2017

    Il dialogo fra architettura antica e contemporanea: il Fondaco dei Tedeschi

    Aspetti e problematiche di restauro, impiantistiche e strutturali

1 2

Agenda
‹ dicembre 2017 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)