Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di aprile 2006

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 28 aprile 2006

    Dimensione europea per il polo pordenonese dell'ateneo friulano

    Gli studenti hanno la possibilità di andare nelle università spagnole, olandesi, danesi e svedesi

  • 28 aprile 2006

    Orientamento e tirocini: gli uffici cambiano sede

    Nuova dislocazione a Palazzo Caiselli

  • 29 aprile 2006

    Bosnia-Herzegovina, come comunicare la pace per dimenticare la guerra

    All’Ateneo di Udine i guru delle Relazioni Pubbliche a confronto Sarà presentato il libro di un laureato, militare nell’ex Jugoslavia

  • 29 aprile 2006

    Studente di Ingegneria meccanica del campus di Pordenone al Cern di Ginevra

    Conoscerà i più importanti esperimenti al mondo nel campo della fisica delle alte energie

1 2 3

Agenda
‹ aprile 2006 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)