Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 29 ottobre 2021

    Scoperti due Nanobody potenzialmente utili per lo sviluppo di un farmaco anti Covid

    Legandosi a una proteina del Sars-CoV-2, ne possono bloccare il meccanismo che la vede coinvolta nella replicazione e trascrizione del virus. Possibile sviluppo di un kit diagnostico salivare rapido

  • 30 ottobre 2021

    Primo laureato afghano all’Università di Udine

    Tawab Ahmad Mushtaq ha conseguito la magistrale in Ingegneria civile

  • 31 ottobre 2021

    Auf Wiedersehen Luigi Reitani, insigne germanista dell’Università di Udine

    Il dolore e il ricordo della comunità accademica nelle parole del rettore, Roberto Pinton, e della direttrice del dipartimento di Lingue, Fabiana Fusco

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)