Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di settembre 2006

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 13 settembre 2006

    Nasce "Dioniso", centro di ricerca intersettoriale in enologia

    Con la collaborazione di Università, Amministrazioni, aziende e operatori del settore

  • 14 settembre 2006

    L'Università si presenta a Friuli Doc

    Informazioni su offerta didattica, servizi agli studenti, vita d’ateneo, negli stand allestiti in centro storico

  • 15 settembre 2006

    Illy e Honsell inaugurano il nuovo Istituto di genomica

  • 15 settembre 2006

    Istituto di genomica, esempio di innovazione scientifica e finanziaria

    Decodificherà 500 milioni di basi del Dna della vite entro il 2007

  • 15 settembre 2006

    Pordenone: in crescita gli iscritti di Scienze e tecnologie multimediali

    Immatricolazioni consigliate entro il 29 settembre

  • 15 settembre 2006

    Friuli, centro internazionale degli studi slavistici

    Si riuniscono i maggiori studiosi mondiali di lingue e culture slave

  • 18 settembre 2006

    Didattica, approvati 20 progetti per migliorarla

    Saranno finanziati con 20 mila 500 euro

  • 18 settembre 2006

    Studiare, fare ricerca e lavorare nell'Europa della mobilità

    A confronto le esperienze italiane ed europee Con Roberto Cosolini, Paolo Moro e Andrea Cammelli

  • 19 settembre 2006

    Collaborazioni con studenti di Scienze matematiche, fisiche e naturali

    Compenso orario di 7,50 euro per collaborare alla sorveglianza e gestione dei servizi telematici

  • 19 settembre 2006

    Come sta la nostra lingua? Viaggio nell'italiano d'oggi

    Conferenza di Gian Luigi Beccaria

  • 20 settembre 2006

    Leone d'oro al Dams dell'ateneo di Udine a Gorizia

    Un dottorando del Dams assistente alla regia del film vincitore Ha anche girato un documentario sui due autori della pellicola

  • 20 settembre 2006

    Sedegliano, concluse le campagne di scavi archeologici sul castelliere

    Definiti due gruppi di sepolture del 1700 e 1800 a.C. e venuti alla luce numerosi frammenti ceramici

  • 22 settembre 2006

    Quindici corsi di laurea per rispondere alle sfide dell'Europa che cambia

    La facoltà di Lingue e letterature straniere si presenta

  • 22 settembre 2006

    Corsi di lingue: al via le adesioni per i non iscritti all'ateneo

    Lezioni di francese, inglese, spagnolo, tedesco e italiano per stranieri

  • 22 settembre 2006

    Giornate europee delle lingue: cinque giorni con arte, letteratura, cinema ed editoria

    Dal friulano all’occitano, dallo sloveno al bretone, fino al gaelico e al lappone

  • 25 settembre 2006

    Ecco la cattedra dell'artigianato

    Sarà presentata da Honsell e Faleschini il 26 settembre nell’azienda Pittaro

  • 25 settembre 2006

    Giornate europee delle lingue, a Udine il via alla rassegna audiovisiva

    Documentari, lungometraggi, corti, videoclips e programmi televisivi, dal friulano al catalano, dall’occitano al lappone

  • 25 settembre 2006

    Architettura: Augusto Romano Burelli nuovo professore

    Ha realizzato opere di rilievo europeo in Germania

1 2 3

Agenda
‹ settembre 2006 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)