Archivio delle notizie di giugno 2022
-
15 giugno 2022
L’Uniud Lab Village visitato da 50 ricercatori austriaci dello Joanneum Research
Tour di studio in quattro laboratori avanzati del polo tecnologico misto università-impresa dell’Ateneo friulano
-
15 giugno 2022
Conferenza finale del progetto AdriAquaNet per migliorare l’acquacoltura sostenibile nell'Adriatico
Nell'aula Strassoldo, del polo economico-giuridico, con inizio alle 14
-
16 giugno 2022
Addio a Giovanni Pauletta, docente di Fisica sperimentale dell’Università di Udine
Il ricordo della comunità accademica nelle parole del rettore Roberto Pinton e dei docenti Diego Cauz e Lorenzo Santi
-
17 giugno 2022
Concerto multiplo dell’Università di Udine per la “Festa nazionale della musica”
Martedì 21 giugno, dalle 17, nell’aula magna Kolbe
-
17 giugno 2022
Ricordando Roberto Gusmani, già rettore dell’Ateneo friulano e caposcuola della linguistica udinese
Lunedì 20 giugno, alle 15, a Palazzo Antonini a Udine
-
17 giugno 2022
Scoperto il più antico verso della letteratura italiana
Datato tra la fine del IX e l’inizio del X secolo, il frammento è stato trovato e studiato da Vittorio Formentin dell'Università di Udine e Antonio Ciaralli dell'Università di Perugia
-
17 giugno 2022
Nord-Est in rete: nasce il consorzio iNEST per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all’ecosistema
Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
20 giugno 2022
Nuovi laboratori dell’Internet of Things all’Università di Udine
Inaugurazione mercoledì 22 giugno, alle 11, all’Uniud Lab Village di via Sondrio
-
20 giugno 2022
Il ciclo idrico dell’acqua, conferenza a Gemona del Friuli
Giovedì 23 giugno, alle 18, alla Comunità di montagna del gemonese