Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2014

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 16 giugno 2014

    Verso una medicina personalizzata in Friuli Venezia Giulia

    Il prototipo di una cartella clinica di nuova generazione è uno dei risultati del progetto D.NAMICA Ricercatori, medici e aziende hanno lavorato su malattie cardiovascolari, malattie neurodegenerative e tumori

  • 16 giugno 2014

    Relazioni pubbliche: tre studenti del polo di Gorizia nel team che ha vinto il progetto internazionale Globcom

    Frequentano il corso di laurea magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

  • 17 giugno 2014

    Favorire la formazione universitaria degli studenti atleti agonisti di alto livello

    Firma della convenzione fra Ateneo friulano e Rugby Udine Con il campione Alessandro Zanni e la “voce” del rugby Vittorio Munari

  • 18 giugno 2014

    Ateneo friulano e Rugby Udine insieme per sostenere gli studenti atleti

    Convenzione per aiutare i talenti dello sport. Per l’occasione, presenti il rugbista Alessandro Zanni, Vittorio Munari e l’assessore Raffaella Basana

  • 18 giugno 2014

    L'Europa come valore culturale condiviso: ne parla Louis Godart all'ateneo di Udine

    Lectio magistralis del consigliere per la conservazione del patrimonio artistico della Presidenza della Repubblica

  • 20 giugno 2014

    Le "possedute di Verzegnis": giornata di studi sul caso di isteria che sconvolse il Friuli di fine '800

    Martedì 24 giugno, dalle 9.30, nella sala Florio di palazzo Florio a Udine

  • 20 giugno 2014

    30 fisici in erba da tutta Italia alla Scuola di eccellenza dell'ateneo friulano

    Selezionati tra 285 studenti del quarto anno delle superiori di 19 regioni

  • 23 giugno 2014

    La filiera legno-energia in Friuli Venezia Giulia

    Workshop per individuare sinergie tra università, istituti di ricerca e aziende

  • 23 giugno 2014

    Giornata scientifica in onore di Flavio Pressacco, fra i padri fondatori della facoltà di Economia

    Martedì 24 giugno, dalle 9.15, nell’aula 1 del polo di via Tomadini a Udine

  • 24 giugno 2014

    Nuova app del Centro commerciale naturale di Cividale del Friuli

  • 24 giugno 2014

    Euroculture, prime tesi di master in teleconferenza internazionale

    Grazie a Euroculture, il corso con 12 atenei europei ed extraeuropei e studenti da tutto il mondo

  • 24 giugno 2014

    Temi di teoria economica: confronto internazionale all'Università di Udine

    Giovedì 26 e venerdì 27 giugno, dalle 9.30, nell’aula 8 di palazzo Antonini a Udine

  • 26 giugno 2014

    Phd ExpO, le imprese incontrano i dottorandi

    L’iniziativa per il secondo anno consecutivo chiude la conferenza annuale del corso di Dottorato in ingegnera industriale e dell’informazione

  • 26 giugno 2014

    Fiume Stella: partita la 4^ campagna di Anaxum, il progetto di archeologia subacquea di Ateneo e Soprintendenza

    Ricerche sui resti dell’imbarcazione romana “Stella 1” e del ponte dell’antica via Annia

  • 26 giugno 2014

    La genetica in pediatria: corso di aggiornamento di Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria

    Iscrizioni aperte a pediatri, medici di area interdisciplinare, biologi, infermieri e tecnici sanitari di laboratorio biomedico

  • 27 giugno 2014

    Università di Udine e Ada di Baku: collaborazione per lo studio e la ricerca

    Prima azione frutto del dialogo avviato con la visita istituzionale dell’Ateneo friulano in Azerbaijan

  • 27 giugno 2014

    Dalla Scuola all'Università: progetto pilota di Ateneo e Ufficio scolastico regionale Fvg

    Moduli formativi pre-università per studenti delle superiori delle province di Udine e Pordenone Quasi 5mila ragazzi che hanno terminato il 4° anno e si accingono a frequentare il 5° potranno iscriversi all’iniziativa entro il 15 luglio

  • 30 giugno 2014

    Inaugurazione del corso intensivo di lingua e cultura italiana

    21^ edizione dell’iniziativa formativa con partecipanti da tutto il mondo

1 2

Agenda
‹ giugno 2014 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)