Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2006

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 13 giugno 2006

    Il Friuli e i suoi personaggi illustri: il "Nuovo Liruti" si presenta

    Il primo volume è dedicato al Medioevo

  • 14 giugno 2006

    I nuovi orari estivi della biblioteca del Cepo

    Oltre ottomila volumi per la consultazione

  • 14 giugno 2006

    E' morta la Costituzione europea? Dibattito con Pasquino

    Durante l’incontro sarà presentata la nuova laurea in Studi europei

  • 15 giugno 2006

    Alberto Felice De Toni eletto preside di Ingegneria

    Obiettivi, competitività della facoltà e miglioramento dell’offerta formativa anche il vista dell’occupazione

  • 15 giugno 2006

    Angelo Vianello rieletto preside della facoltà di Agraria

    Le priorità: montagna, internazionalizzazione e il Centro di ricerca e innovazione in agricoltura

  • 15 giugno 2006

    Start Cup Udine 2006: la lezione delle imprese

    Sono stati 110 gli iscritti al primo modulo, sei i docenti, due i consulenti

  • 19 giugno 2006

    Servizio civile volontario, ultimi giorni per partecipare al bando

    Un anno di servizio a 433 euro al mese per 29 giovani

  • 19 giugno 2006

    All'Ateneo di Udine la commissione UE insegna ai friulani a "parlare europeo"

    Ospite a Gorizia il direttore della Rappresentanza italiana Dastoli Fra i relatori anche il sottosegretario Budin e il deputato Maran

  • 19 giugno 2006

    L'Università di Udine protagonista della ricerca italiana nello spazio

    Coordinerà un maxi-progetto con importanti ricadute sociali Partecipano tutte le industrie e le Pmi del settore

  • 19 giugno 2006

    Bioetica: quattro borse di studio per un corso intensivo a Praga

    Per studenti e specializzandi della facoltà di Medicina

  • 20 giugno 2006

    Gli americani sbarcano a Gorizia e raccontano la loro terra in tre film

    I documentari girati dagli studenti del Georgia Tech ospiti del Dams

  • 20 giugno 2006

    Il progetto MoMa migliorerà la vita agli astronauti e agli anziani

    Tre anni di ricerche per realizzare farmaci anti-invecchiamento, apparecchiature biomedicali innovative, misure per prevenire gli effetti delle radiazioni

  • 21 giugno 2006

    Cinquant'anni di intelligenza artificiale

    Nuove sperimentazioni al Policlinico e alla facoltà di Ingegneria

  • 22 giugno 2006

    Pavan e Honsell siglano l'accordo per lo sviluppo di Ingegneria dell'innovazione

    Il Consorzio mette a disposizione 500mila euro per i docenti incardinati

  • 22 giugno 2006

    Nasce a Pordenone la prima laurea in Ingegneria dell'innovazione industriale

    Due anni per un corso di studi unico in Italia

  • 22 giugno 2006

    Gawronski sale in cattedra a Gorizia per il corso di giornalismo

    L’autore del libro-intervista al Papa chiude la carrellata di superfirme

  • 23 giugno 2006

    Dagli Urali al Danubio: conosciamo veramente l'Ungheria?

    Proiezione in prima italiana di “Vagabondo ungherese” e dibattito con tre scrittori magiari

  • 23 giugno 2006

    L'Europa e il ruolo del Mediterraneo

    Dibattito con Carlo Malinconico, Segretario generale della Presidenza del Consiglio

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2006 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)