Archivio delle notizie di maggio 2022
-
5 maggio 2022
Le 15 opere grafiche della donazione Papucci Barburini esposte a Palazzo Caiselli
Una preziosa collezione di artisti italiani e internazionali grazie a lascito di Elide Carla Papucci a favore dell'Ateneo
-
5 maggio 2022
Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione
Avvio della Call for Universities and Research Institutes, candidature entro il 26 giugno
-
5 maggio 2022
Fragilità negli anziani e invecchiamento attivo, robotica collaborativa, ruolo dei composti bioattivi della mela
I risultati di tre progetti interdisciplinari finanziati dalla Fondazione Friuli
-
6 maggio 2022
6 maggio 1976, l’Orcolat colpisce il Friuli
Il messaggio del rettore Roberto Pinton
-
6 maggio 2022
Miglioramento dell’innovazione e sulla sostenibilità nell’acquacoltura adriatica
Due eventi di formazione del progetto AdriAquaNet a Ostuni, il 6 e 7 maggio
-
6 maggio 2022
Il giornalismo e la rivoluzione digitale: quale presente, quale futuro?
Il workshop sarà anche l’occasione per la consegna dei riconoscimenti del Premio di laurea Piero Villotta
-
6 maggio 2022
Professione insegnagnte: quali strategie per la formazione?
Presentazione della pubblicazione mercoledì 11 maggio alle 11
-
9 maggio 2022
Cataloghi: Einaudi e Calvino
Mercoledì 11 maggio, alle 13.30, a palazzo di Toppo Wasserman appuntamento con Domenico Scarpa
-
9 maggio 2022
Esercizio e invecchiamento attivo, incontro a Gemona del Friuli
Con il coordinatore del corso di laurea in Scienze motorie, Stefano Lazzer, il cardiologo Lucio Mos e il direttore generale dell’Asufc, Denis Caporale
-
9 maggio 2022
I Florio e il Friuli: dalla Biblioteca alla riscoperta della storia di Udine e del Friuli
Tre conferenze il 5, 12 e 19 maggio nell’ambito della “Setemane de culture furlane”
-
9 maggio 2022
Educazione all’Olocausto: aperte le iscrizioni per insegnanti ed educatori al seminario di Udine
Domande entro il 20 maggio per partecipare all’incontro che si terrà il 25 e 26 maggio
-
10 maggio 2022
L'università di Udine con Engie per un ateneo green: partnership per il risparmio energetico
La riqualificazione energetica di 34 edifici consentirà un risparmio del 20 per cento dei consumi ed eviterà l’emissione di 900 tonnellate di CO2 in atmosfera. Sistema di gestione e monitoraggio completamente digitalizzato
-
10 maggio 2022
Al via Organizzazione, sfide e valori: ciclo di testimonianze aziendali 2022
Incontri rivolti agli studenti di Ingegneria Gestionale
-
11 maggio 2022
Alla riscoperta della storia di Udine e del Friuli: Giuliana Canciani Florio e la conservazione della memoria
Appuntamento giovedì 12 maggio, alle 19, nella Biblioteca umanistica e della formazione, in via Mantica 3 a Udine
-
11 maggio 2022
Museologia, archivistica e biblioteconomia
Venerdì 13 maggio, alle 15, appuntamento on line, con Raffaele Pittella
-
11 maggio 2022
La cooperazione Italia-Austria: a Udine tre giornate per tracciare lo stato dell’arte
Dal 12 al 14 maggio ne discuteranno giuristi, politici e rappresentanti delle categorie produttive
-
11 maggio 2022
Paolo Mieli sul palco del Giovanni da Udine per la serata organizzata dal master EMBA
Venerdì 13 maggio, alle 19.30, per parlare di imprenditorialità, formazione, scenari internazionali
-
12 maggio 2022
Multiverso, Uniud Inclusiva e Uniud Sostenibile insieme a vicino/lontano
Sabato 14 maggio, alle 10 e alle 16, auditorium Sgorlon, polo di via Margreth