Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di maggio 2013

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 13 maggio 2013

    Nati per la meccanica

    L'avventura imprenditoriale di Mario e Luigi Danieli

  • 13 maggio 2013

    Start Cup festeggia i suoi primi dieci anni

    Un migliaio di partecipanti, oltre 300 progetti presentati e 15 nuove imprese per la competizione che diffonde la cultura dell’innovazione Iscrizioni aperte dal 15 maggio. Quest’anno saranno quattro le aree dei progetti: Life Scienze, Ict-Social Innovation, Agrifood-Cleantech e Industrial

  • 14 maggio 2013

    “Imago vocis”: l'artista udinese Puni espone all'Ateneo friulano

    Fino al 7 giugno a Palazzo Caiselli a Udine

  • 14 maggio 2013

    Alla Scuola Superiore dell'Università porte aperte alle future matricole

    Giovedì 16 maggio, alle 16, nella sala Florio di Palazzo Florio

  • 14 maggio 2013

    Diciannove studenti dell'Ateneo alla Corte di giustizia europea

    Udienza e seminari a Lussemburgo con il giudice Antonio Tizzano

  • 15 maggio 2013

    Giovanni Ragagnin: convegno di studi a dieci anni dalla scomparsa dello scrittore

    Vita, impegno e scrittura dell’esploratore friulano delle neo-avanguardie letterarie

  • 15 maggio 2013

    Alla scoperta della storia della matematica indiana: doppio appuntamento in Ateneo

    Nell’ambito del ciclo di conferenze sulla storia della scienza della Scuola Superiore dell’ateneo friulano

  • 16 maggio 2013

    Inaugurato in Camerun il laboratorio di sicurezza alimentare più moderno dell'Africa centrale

    Certificherà la salubrità dei prodotti di origine animale contribuendo a migliorare la qualità della vita delle popolazioni africane

  • 17 maggio 2013

    Ecco le regole per garantire trasparenza nel mercato immobiliare: concluso lo studio

    Risultati della ricerca dell’Ateneo, sostenuta da FriulAdria-Crédit Agricole, sugli standard di valutazione degli immobili residenziali e commerciali

  • 17 maggio 2013

    La genetica in ostetricia e ginecologia: aperte le iscrizioni al corso di formazione

    Destinato a specialisti di ostetricia e ginecologia, medici chirurghi di area interdisciplinare, biologi e biotecnologi, ostetriche e tecnici sanitari di laboratorio biomedico

  • 20 maggio 2013

    Oltre l'abbattimento delle barriere architettoniche: accessibilità, progettazione, tecnologie

    Tavola rotonda e presentazione del nuovo laboratorio per la didattica e la ricerca sul Design for All

  • 21 maggio 2013

    La lunga tradizione della matematica indiana: conferenza in Ateneo

    Nell’ambito del ciclo di conferenze dedicate alla storia della scienza, organizzato dalla Scuola Superiore dell’Università di Udine

  • 21 maggio 2013

    Giovanni Boccaccio: a settecento anni dalla nascita congresso internazionale a Udine

    Studiosi da diciannove università italiane ed europee a confronto Sabato in Castello protagonisti i ragazzi delle scuole superiori

  • 22 maggio 2013

    Elezioni del rettore, tutto pronto per il secondo turno

    Questa volta ai candidati De Toni, Pascolo e Sechi per vincere basterà il 40% dei voti

  • 22 maggio 2013

    Catturato e collarato il terzo orso dal 2007

    Si chiama Madi e per un anno e mezzo sarà monitorato via satellite per studiarne i movimenti e raccogliere informazioni per la salvaguardia della specie

  • 22 maggio 2013

    Sequenziato il genoma dell'abete rosso, il fossile vivente delle Alpi

    Completata la più grande mappatura di DNA finora realizzata Ateneo e Istituto di genomica applicata unici partner italiani del progetto

  • 23 maggio 2013

    Alberto Felice De Toni è il nuovo Rettore dell'Università di Udine

    Ingegnere, entrerà in carica dal prossimo 1° ottobre «Il fattore chiave è il lavoro di squadra e dedico la vittoria al Friuli»

  • 23 maggio 2013

    Cento specialisti al corso di formazione sulla genetica in ostetricia e ginecologia

    Venerdì 24 maggio, dalle 9.30, nell'Ospedale di Udine

1 2 3

Agenda
‹ maggio 2013 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)