Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di marzo 2013

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 14 marzo 2013

    L'opera di Jacopo Tomadini: giornata di studio all'Università e al Conservatorio di Udine

    Nell’ambito del progetto Musifon, il patrimonio della musica sacra in Friuli tra ‘800 e ‘900

  • 15 marzo 2013

    Economia aziendale, a Pordenone visting professor della Copenhagen Business School

    Lezione di Toke Reichstein al corso di Organizzazione delle Pmi

  • 15 marzo 2013

    Premio 'Anna Panicali' a due ex studentesse della facoltà di Lingue dell'Ateneo

    Per le tesi di laurea dedicate rispettivamente all’analisi dei racconti di Madonna e al romanzo “Natives of my person” dello scrittore barbadiano George Lamming

  • 15 marzo 2013

    Visiting professor dalla Copenhagen Business School ai corsi di area economica dell'Ateneo

    Opportunità per progettare percorsi didattici comuni e avviare l’inclusione della Copenhagen Business School tra le destinazioni Erasmus

  • 18 marzo 2013

    Mistero e storia della scomparsa della prima edizione a stampa del Corano in arabo

    Con Angela Nuovo e Alessandro Marzo Magno, incontro di studio dedicato all’editoria veneziana e l’Oriente

  • 18 marzo 2013

    Economia: doppia data, in aprile e agosto, per il test di ammissione, in cinque atenei del nord-est

    Le aspiranti matricole potranno ottenere anticipatamente l’ammissione ai corsi di laurea sostenendo la prova il 19 aprile prossimo, o in agosto

  • 19 marzo 2013

    Consiglio degli studenti dell'Ateneo: rieletta presidente Alice Buosi

    Riconfermata al vertice dell’organo di partecipazione degli studenti all’organizzazione dell’Università

  • 20 marzo 2013

    "Smart city" e sviluppo sostenibile della società, opportunità e futuro: dibattito con la città

    Presentazione del Rapporto commissionato da ABB “Smart Cities in Italia: un’opportunità nello spirito del Rinascimento per una nuova qualità della vita”

  • 22 marzo 2013

    Donazione degli organi e social network: una nuova sfida per i comunicatori?

    Il road show di Pubblicità Progresso negli atenei italiani fa tappa a Gorizia Il 27 marzo, alle 11, nell'aula 3 del polo Santa Chiara, incontro organizzato con l'Università di Udine e UniFerpi

  • 25 marzo 2013

    Un consorzio internazionale guidato dall’Italia svela su Nature Genetics i segreti del pesco

    Dai 28.000 geni identificati, indicazioni importanti per aumentare la qualità e la resistenza alle malattie di un frutto di cui l’Italia è secondo produttore mondiale

  • 25 marzo 2013

    Come rimanere sul mercato? Esperienze imprenditoriali di successo in cattedra

    Incontro aperto a tutti gli interessati con Gianni Barbon di Mod-o, presidente sezione terziario avanzato di Unindustria Pordenone

  • 26 marzo 2013

    Settimana di studio in Germania grazie al progetto di ricerca sull'opera di Goethe

    Finanziato dalla Klassik Stiftung di Weimar, condotto dalle Università di Udine, Jena e la Sorbonne di Parigi

  • 26 marzo 2013

    New media, web 2.0 e divulgazione scientifica: conferenza all'Ateneo

    Incontro con Franco Fabbri dei Laboratori nazionali di Frascati dell’Infn

  • 27 marzo 2013

    Assegnate le borse di studio 'Romano Zecchin'

    Premiati con 2000 euro i due migliori studenti del primo quadriennio di Medicina e chirurgia dell’a.a. 2009-2010

  • 28 marzo 2013

    Il caso dei marò e il diritto internazionale, seminario aperto all'Università di Udine

    Riflessione a più voci introdotta dal professor Maurizio Maresca

  • 28 marzo 2013

    Lotta all'effetto serra: l'UE promuove il progetto CarboMark

    In FVG e Veneto attivati 2 mercati volontari di quote di CO2 tra aziende e proprietari forestali

1 2

Agenda
‹ marzo 2013 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)