Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 11 ottobre 2018

    Assegnato l’8° Premio di laurea “Giuseppe Lombardi”

    Alla vincitrice Elena Gheller, laureata magistrale in Economia Aziendale all’Università di Udine, il premio di 2.000 euro

  • 15 ottobre 2018

    Inaugurato il nuovo anno accademico 2018-2019, 41° dell'Università degli Studi di Udine

  • 15 ottobre 2018

    Fiscalità e sviluppo sostenibile

    Ne parla l’avvocato Giovanni Carpenzano, Of Counsel di Chiomenti, ospite dei “Tajus – Apertitivi con il giurista”

  • 16 ottobre 2018

    Innovazione didattica e strategie degli Atenei italiani

  • 17 ottobre 2018

    Frammenti di Guerra di Libia ritrovati, grazie al progetto dell'Università di Udine

    Rinvenuti nel fondo Chinese due spezzoni del film del 1912 di Luca Comerio “Energica avanzata contro i ribelli di El Baruni”

  • 18 ottobre 2018

    I valori dello sport

    L’attività di ricerca svolta su questo tema da Luca Grion del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • 18 ottobre 2018

    Al via il progetto sperimentale L'Altra Montagna: primi due appuntamenti sul territorio con gli abitanti di Forni di Sopra e Frisanco

    Per avviare un percorso di confronto diretto con la popolazione delle Dolomiti Friulane per una riflessione condivisa sul patrimonio montano

  • 18 ottobre 2018

    Musica resiana di ieri e di oggi sotto la lente

    Tra storia e attualità, focus su un importante tassello del variegato patrimonio etnografico del Friuli Venezia Giulia. Sabato 20 ottobre in sala Gusmani a Udine

  • 19 ottobre 2018

    Lezioni-seminario nell'ambito del laboratorio seminariale di didattica avanzata in "Storia e critica dell'analisi economica"

    Laurea magistrale in Economics-Scienze economiche, Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

  • 19 ottobre 2018

    Il Canada visto dal Friuli: identità e relazioni interculturali

    Convegno internazionale nel ventennale del Centro di cultura canadese dell’Università di Udine

  • 19 ottobre 2018

    Settimana dell'educazione allo sviluppo sostenibile: quattro incontri organizzati dall'Ateneo

    Risultati di ricerche, tavole rotonde e convegni su spreco alimentare, salvaguardia dei mari e comunicazione delle aziende sostenibili

  • 22 ottobre 2018

    Ultimo "Mercoledì del placement" 2018 per laureati e laureandi dell'Ateneo

    Colloqui con le aziende e raccolta dei curricola

  • 22 ottobre 2018

    Le nuove frontiere della musicologia digitale

    Giornata di studio con i ricercatori dell’Institut de Recherche en Musicologie (IReMus) di Parigi

  • 22 ottobre 2018

    Identi-Kit: un nuovo percorso di laboratori teatrali gratuiti pensati e ideati dal Css per gli studenti dell'Ateneo di Udine

    Guidati da Nicoletta Oscuro, Gabriele Benedetti e Rita Maffei

  • 22 ottobre 2018

    Gestione del turismo culturale e degli eventi: cerimonia di apertura del nuovo anno di corso

    Evento organizzato dagli studenti del secondo anno, patrocinato da Tursimofvg. Ospite Alberto Cancian, scrittore e viaggiatore

  • 22 ottobre 2018

    Progetto "NIL2": narrazioni in inglese in biblioteca

    Letture animate nelle biblioteche di Udine per coinvolgere e motivare bambini e bambine a comunicare in inglese L2

  • 23 ottobre 2018

    Corsi di lingua friulana per dipendenti della pubblica amministrazione

    Li organizza il Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (Cirf) dell’Ateneo

  • 23 ottobre 2018

    Relazioni pubbliche: il corso di laurea Uniud, unicum in Italia, festeggia il ventennale

    Nel segno della storia, ma proiettandosi nel futuro. Il 25 e 26 ottobre a Gorizia, due giorni di studi per conoscere e interpretare le nuove tendenze della comunicazione

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2018 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)