Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di settembre 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 3 settembre 2021

    Open days dei Master: si presentano i percorsi formativi. Già oltre 400 i partecipanti

    Per il nuovo anno accademico, 15 Master di I e II livello e 7 Corsi Executive di alta formazione e perfezionamento

  • 3 settembre 2021

    Vax Day Uniud per studenti e personale il 9 settembre dalle 14 alle 17

    Il punto vaccinale sarà allestito al polo scientifico dei Rizzi

  • 3 settembre 2021

    In ricordo del professor Attilio Maseri, benefattore dell'Università di Udine

    Il rettore Roberto Pinton esprime il profondo cordoglio dell'Ateneo

  • 6 settembre 2021

    Contro la violenza di genere: una panchina rossa in ciascuna delle sedi dell’Ateneo

    Campagna di sensibilizzazione nell’ambito delle iniziative di “Uniud inclusiva”

  • 6 settembre 2021

    COMUNICAZIONE DEL MAGNIFICO RETTORE DEL 6 SETTEMBRE 2021

  • 6 settembre 2021

    Inaugurazione dell'area dedicata all'intelligenza artificiale all'Uniud Lab Village

    Presentati i tre laboratori misti Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche - Imprese Area Intelligenza Artificiale: beanTech, DIH Udine IP4FVG e Area Science Park

  • 8 settembre 2021

    Scienza, cultura del cibo e sviluppo sostenibile: l’Università di Udine a Friuli doc 2021

    Due gli appuntamenti organizzati dall'Ateneo nell'ambito della manifestazione

  • 8 settembre 2021

    Ricerca e imprenditorialità: dall’idea alla start up

    Innovativo corso di formazione per dottorandi

  • 8 settembre 2021

    Trapianti di fegato: tecnica innovativa per valutarne la riuscita. Pubblicato il primo studio pilota a livello mondiale

    Risultato del lavoro congiunto tra Dipartimento di Area Medica UniUD e Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

  • 10 settembre 2021

    Evoluzione dei sistemi agronomici e sfide globali: 50° convegno della Società Italiana di Agronomia

    Sostenibilità, mitigazione degli impatti e servizi ecosistemici dei sistemi agricoli

  • 10 settembre 2021

    Energie rinnovabili: al via la VII edizione della Scuola

    Da lunedì 13 a sabato 18 settembre all’Università di Udine

  • 13 settembre 2021

    "Lo Stato dell’Arte 19": sapere e nuove metodologie nel campo del restauro dei beni culturali

    Una sezione su fotografia, cinema e video: restauro, conservazione, archiviazione e accesso. Focus sul restauro della statuaria lignea

  • 13 settembre 2021

    La tutela dell’ecosistema del mare Adriatico e delle sue coste

    L’esperienza del progetto AdSWiM ed il coinvolgimento del territorio. Workshop rivolto ad amministratori locali, tecnici, media e cittadini

  • 13 settembre 2021

    Dal modello Friuli spunti per la ricostruzione post Covid

    A 45 anni dal sisma, analogie e proposte per un futuro più sicuro, sostenibile, inclusivo e resiliente

  • 13 settembre 2021

    Viticoltura sostenibile: al via lo studio di un regolamento intercomunale di polizia rurale

    Sottoscritto l’accordo fra Ateneo e Coordinamento tra le Città del Vino FVG per l’avvio del progetto di ricerca applicata

  • 14 settembre 2021

    Contro le discriminazioni: un libretto informativo per tutte le matricole dell’Ateneo

    Campagna di sensibilizzazione nell’ambito delle iniziative di “Uniud inclusiva”

  • 14 settembre 2021

    Il saluto del rettore Pinton agli studenti: l’Università riparte in presenza

    «Un traguardo importante che segna il recupero del valore delle relazioni. Tutelati gli studenti che non potranno essere presenti in aula»

  • 14 settembre 2021

    Indicazioni per lo svolgimento delle attività didattiche e la fruizione dei servizi

    Il messaggio del rettore Roberto Pinton

1 2

Agenda
‹ settembre 2021 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)