Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di luglio 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 luglio 2021

    Analisi della prestazione sportiva e nuovi metodi di allenamento nell’atletica leggera

    Appuntamento tecnico-formativo con docenti ed esperti in anteprima al 32° Meeting Sport Solidarietà

  • 2 luglio 2021

    Studio collettivo di analisi testuale pubblicato sulla rivista internazionale "Language and Ecology"

    Intitolato "Leaves for life: Text analysis for awareness raising" è stato redatto da 20 studentesse e uno studente del DILL

  • 5 luglio 2021

    Concerto del fisarmonicista Adolfo Del Cont: riparte la rassegna “Aperture claustrali”

    Nel chiostro della Biblioteca umanistica e della formazione, ex sede trecentesca del convento di Santa Lucia

  • 6 luglio 2021

    Dottorato di ricerca in Studi linguistici e letterari: primi “doctores europaei”

    Valentina Boschian Bailo e Mattia Mantellato hanno ottenuto la certificazione aggiuntiva al titolo di dottorato per il loro percorso di studi internazionale

  • 9 luglio 2021

    “L’Università ti incontra”, in vista dell’apertura delle immatricolazioni

    Quattro giornate di presentazione delle procedure di iscrizione ai diversi corsi di studio, dei servizi agli studenti e colloqui dedicati

  • 12 luglio 2021

    Torviscosa prima di Torviscosa: incontri d’estate intorno alla città fabbrica

    Tre serate per approfondire la storia del territorio di Torviscosa

  • 13 luglio 2021

    Riprendono le attività scientifiche e didattiche del progetto “Valori identitari e imprenditorialità”

    Per i discendenti di emigrati friulani in Argentina e Brasile

  • 13 luglio 2021

    Anteprima “PN trading places”: confronto con alcuni dei più autorevoli nomi del mondo finanziario

    Presentazione del nuovo evento annuale sull’educazione finanziaria, ideato da Università di Udine e Pordenone Pensa

  • 13 luglio 2021

    Premi di laurea sui temi dell’innovazione sociale e della sostenibilità

    La Fondazione Pietro Pittini ha premiato due studentesse del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

  • 16 luglio 2021

    Incontri di orientamento online per i corsi di laurea in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata

    Presentazione dei programmi di studio, dei test di accesso, delle modalità di iscrizione e degli sbocchi professionali

  • 16 luglio 2021

    Immatricolazioni al via: dopo il record storico dello scorso anno, si punta a fare il bis

    Il rettore Roberto Pinton: «Il risultato ottenuto conferma la solidità dell’offerta didattica e ci fa ben sperare per il prossimo anno»

  • 19 luglio 2021

    Autonomie alpine: nasce il gruppo di lavoro dall’accordo fra Ateneo e Regioni speciali

    Convenzione quadro fra Università di Udine, Regioni Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta e Province autonome di Trento e Bolzano

  • 19 luglio 2021

    Udine al terzo posto in Italia nella classifica Censis degli atenei di medie dimensioni

    Il rettore Pinton: «Un risultato lusinghiero frutto del lavoro di squadra di tutta la nostra comunità universitaria»

  • 21 luglio 2021

    Nuova edizione del Master in Partnership studies e tradizioni native

    Dopo il successo della prima edizione “Partnership e sciamanesimo”, il corso amplia gli orizzonti grazie a un prestigioso comitato scientifico internazionale

  • 26 luglio 2021

    Il progetto SUSHIN premia i giovani ricercatori con buone idee innovative

    Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, capofila del progetto che studia nuovi mangimi sostenibili per l’acquacoltura

  • 26 luglio 2021

    Lunedì 15 novembre inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022

    Nell’occasione verrà conferita la laurea magistrale honoris causa a Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri

  • 28 luglio 2021

    Scrigni di Biodiversità: progetto di valorizzazione dei paesaggi terrazzati delle Valli del Natisone

    I documentari del progetto disponibili su PlayUniud

  • 28 luglio 2021

    A Muggia mappature video di siti archeologici sommersi

    In azione veicoli subacquei a comando remoto per la costruzione automatica di mappe di fondali marini

1 2

Agenda
‹ luglio 2021 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)