Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2020

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 giugno 2020

    Studenti preparati e pronti a scendere in campo. Chiude positivamente anche l’edizione 2020 del corso ade sul tabagismo

    Percorso annuale del Dipartimento di Area Medica per una formazione “dedicata” su una dipendenza che attira sempre più giovani

  • 4 giugno 2020

    La scoperta dei rilievi rupestri di Faida candidata al premio mondiale intitolato a Khaled al-Asaad

    Il ritrovamento archeologico da parte dell’Università di Udine è stato designato fra i cinque più rilevanti del 2019

  • 5 giugno 2020

    La comunicazione nelle missioni di pace: lezione con il generale Enrico Barduani dall’Afghanistan

    Nell’ambito del Master in Intelligence e ICT dell’Ateneo di Udine, in collegamento con la missione Resolute Support

  • 5 giugno 2020

    AdSWiM e la giornata dell’ambente: prendiamocene cura

  • 5 giugno 2020

    "Uniud sostenibile" una nuova area del sito web di Ateneo

  • 9 giugno 2020

    Conoscere e gestire la natura delle aree transfrontaliere: ecco i risultati di “NAT2CARE”

    Il progetto Interreg Italia-Slovenia ha riguardato in particolare i Parchi regionali delle Prealpi Giulie e delle Dolomiti Friulane e il Parco nazionale sloveno del Triglav

  • 10 giugno 2020

    La Fondazione Friuli rinnova il sostegno all’Università di Udine

    Ottocentomila euro per l’anno 2020 per supportare attività di ricerca, trasferimento tecnologico, didattica e internazionalizzazione

  • 11 giugno 2020

    Rapporto Almalaurea 2020: i dati sull'occupazione dei laureati dell'Università di Udine

  • 12 giugno 2020

    Professione insegnante: quali strategie e percorsi formativi? Convegno nazionale

    Interverranno i ministri Manfredi e Azzolina, i rettori e pro-rettori, rappresentanti di università, comunità accademiche e istituzioni del settore della formazione

  • 12 giugno 2020

    Futuri professionisti della sicurezza informatica: ecco i vincitori locali della CyberChallenge.it

    I tre “hacker etici” sono due studenti dell’Ateneo e uno del Liceo delle Scienze applicate ‘Malignani’ di Udine

  • 12 giugno 2020

    Nel giro di poche ore diventa mamma e si laurea in Scienze della formazione primaria

    Elisa Floreani ha dato alla luce il suo primo figlio e poco dopo ha discusso la tesi online dalla stanza dell’ospedale

  • 15 giugno 2020

    Educazione scientifica ambientale con le scuole: al via il progetto europeo Pulchra

    Impegnato un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 18 giugno 2020

    Veicoli a guida autonoma: impatti socio economici, etici e giuridici della mobilità futura

    I cittadini possono partecipare a un questionario online per raccogliere dati utili a un progetto internazionale multidisciplinare di ricerca

  • 19 giugno 2020

    Sfida creativa Igiene delle mani 2020, trionfa il video di Infermieristica

    Superata la selezione locale, gli studenti concorrono adesso per il nazionale con uno spot di grande impatto emotivo e di sicura efficacia

  • 19 giugno 2020

    Così il cervello ci aiuta a capire le azioni degli altri

    Ricercatori dell’IRCCS Medea e Università di Udine svelano meccanismi cerebrali sulla comprensione dei comportamenti altrui. Dallo studio, indicazioni utili per la riabilitazione dei disturbi della percezione sociale

  • 20 giugno 2020

    "Greta Vidal. La quinta stagione di Fiume" di Antonella Sbuelz

    Dialogano con l’autrice Roberta Corbellini e Andrea Zannini

  • 22 giugno 2020

    Dipartimento di Area medica: nasce il primo laboratorio di genomica

    Amplierà notevolmente le potenzialità di ricerca del Dipartimento. Tra le attività in corso, la caratterizzazione del Coronavirus SARS-CoV-2

  • 22 giugno 2020

    Confindustria Udine e Università di Udine sottoscrivono un patto per lanciare “Uniud Lab Village”

    Polo della ricerca avanzata dove università e imprese si incontrano

1 2

Agenda
‹ giugno 2020 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)