Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2014

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 3 giugno 2014

    Mercoledì conferenza con il neuroscienziato Vallortigara, per Università di Udine e Friuli future forum

    Con inizio alle 17.30, si terrà in sala Valduga

  • 3 giugno 2014

    Il project manager: una figura professionale che non conosce crisi

    Homepage Festival, Università di Udine e ALIg insieme in una conferenza divulgativa sul tema del lavoro

  • 3 giugno 2014

    Profilo laureati 2013: più giovani e regolari negli studi, con maggiore esperienza di tirocini

    Come cambia l’identikit del laureato con la riforma universitaria

  • 4 giugno 2014

    Abitudini e storie di orsi nelle Valli del Torre e del Natisone: conoscerli per convivere sereni

    Due giorni di iniziative dedicate ad adulti e bambini per conoscere l’orso e le strategie per una sana convivenza fra umani e plantigradi

  • 5 giugno 2014

    Pordenone: decisi linee guida e contenuti del costituendo Dipartimento interateneo

    Nella sede della Destra Tagliamento i due atenei regionali avvieranno insieme 4 percorsi di laurea innovativi e fortemente legati al contesto territoriale

  • 5 giugno 2014

    Flash Forward 2: evento finale del progetto di orientamento alle lauree scientifiche

    Premiazione di 15 studenti degli istituti udinesi Malignani, Marinelli e Copernico

  • 6 giugno 2014

    300 studenti al progetto "Flash Forward 2” di orientamento alle lauree scientifiche

    Premiati 15 ragazzi di tre istituti scolastici udinesi

  • 6 giugno 2014

    Costi del brain drain nella sanità: ricerca di Luca Brusati per conto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

    Lo studio ha analizzato il caso degli specialisti moldavi che emigrano in cerca di occupazione

  • 6 giugno 2014

    Vicende di tutela in Friuli tra Ottocento e Novecento

    Lunedì 9 giugno, alle 15, a palazzo Caiselli a Udine

  • 8 giugno 2014

    Ricercatori italiani contribuiscono a svelare i segreti degli agrumi

    Dal sequenziamento del genoma del clementine e di altri 8 agrumi si ricostruisce la storia di come l’uomo ha ottenuto i frutti di cui oggi si nutre

  • 9 giugno 2014

    Accordo Udine-Fiume per sinergie nella didattica, nella ricerca e nella progettazione europea

    Intesa firmata dai rettori Alberto Felice De Toni e Pero Lučin

  • 10 giugno 2014

    50 studenti a Barbiana per incontrare i primi allievi di don Milani e rivivere la sua esperienza educativa

    Storia, spirito e attualità dell’esperimento pedagogico realizzato più di mezzo secolo fa

  • 11 giugno 2014

    L’Università di Udine tra gli invitati alla Conferenza di Stoccolma sulla dinamica di particelle dei flussi

    Vi partecipano Alfredo Soldati e Cristian Marchioli del gruppo di fluidodinamica del Dipartimento di ingegneria elettrica, gestionale e meccanica

  • 11 giugno 2014

    Verso una nuova Europa: obiettivi, istituzioni, politiche

    Dibattito promosso dagli studenti di giurisprudenza del “Festival delle riforme” e dal Comune di Udine

  • 13 giugno 2014

    Orso catturato dall'Università di Udine in Friuli Venezia Giulia: è il quarto dal 2007

    L’operazione è avvenuta all’alba di ieri, giovedì 12 giugno. Impegnati gli operatori dell’Ateneo friulano e la Polizia Provinciale di Udine, con Corpo Forestale regionale e i volontari dell’Associazione Villaggio degli orsi

  • 13 giugno 2014

    Al via il 5° corso di perfezionamento "Valori identitari e imprenditorialità"

    Destinato a giovani discendenti di famiglie friulane emigrate in Sudamerica

  • 16 giugno 2014

    Una giornata alla scoperta dell’Azienda agraria universitaria

    Con prove tecniche, visita al Tumulo di Sant’Osvaldo e momento conviviale

  • 16 giugno 2014

    “Valori identitari e imprenditorialità”: al via il corso per discendenti di emigrati friulani

    Giunto alla quinta edizione, il corso di perfezionamento è destinato a 12 giovani sudamericani

1 2

Agenda
‹ giugno 2014 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)