Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di aprile 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 2 aprile 2021

    Workshop internazionale su fotografia e memoria

    Pubblicato il bando di selezione nell’ambito del progetto MEME – Meeting memories

  • 7 aprile 2021

    Nuove povertà (anche) nel lavoro: il punto in quattro webinar

    Nell’ambito del Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin) “Working poor n.e.e.d.s.: New equity, decent work and skills”

  • 7 aprile 2021

    Cinema e neuropsichiatria: accordato un finanziamento quadriennale

    Il Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica si impegna a sovvenzionare il progetto dell’Università di Losanna, che vede nel DIUM uno dei suoi partner

  • 7 aprile 2021

    Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2

    L'esperimento svela la possibilità dell'esistenza di forze o particelle ancora sconosciute. Il team Uniud coinvolto nella progettazione, costruzione e test dei monitor per le sorgenti di luce di calibrazione

  • 8 aprile 2021

    La letteratura magrebina di espressione francese: ciclo di tre conferenze

    In memoria della professoressa Anna Zoppellari, per conoscere un ambito di studi di grande attualità e dai molteplici risvolti interdisciplinari

  • 8 aprile 2021

    Lotta contro il cancro: progetto di ricerca sostenuto da Fondazione AIRC con 99.800 euro per la prima annualità

    Obiettivi: prevedere l’evoluzione della malattia e personalizzare i piani terapeutici massimizzandone l’efficacia, e creare un atlante delle modifiche epigenetiche

  • 9 aprile 2021

    Piccole e medie imprese 4.0: il caso di “Bortolin Kemo spa”

    Ospite dei corsi di laurea in Banca e Finanza il sales manager Federico Puppi

  • 9 aprile 2021

    La Berlino degli anni della Guerra fredda

    Con Francesca Zilio, un percorso fuori dalle rotte turistiche fra luoghi che furono sede di decisioni fondamentali per la storia europea e mondiale

  • 9 aprile 2021

    L’appello di Scholars At Risk Italia per fermare le violenze contro la comunità accademica in Bielorussia

  • 10 aprile 2021

    Tecnologia a ultrasuoni per il processo di vinificazione delle uve rosse

    Ad Andrea Natolino il premio finanziato dall’Unione Italiana Vini per uno studio sull’innovazione nel settore

  • 12 aprile 2021

    Cancro al seno triplo negativo, la svolta in una ricerca per un vaccino cellulare autologo

    Obiettivo, definire un protocollo per la produzione di un farmaco biologico, ottenuto con le cellule della paziente, che ha già dato buoni risultati nel trattamento del carcinoma prostatico

  • 13 aprile 2021

    Diritto della sicurezza digitale: fra controllo dei dati e tutela dei diritti e delle libertà

    Ne parleranno alcuni dei maggiori esperti e studiosi di diverse discipline

  • 13 aprile 2021

    Un tesoro alimentare nella pelle della trota iridea

    Lo rivela una ricerca su “Waste and Biomass Valorization” condotta dall’Università di Firenze insieme all'Ateneo di Udine

  • 14 aprile 2021

    Nominato il Comitato di indirizzo tecnico scientifico di Friuli Innovazione: Lorenzo Fedrizzi presidente

  • 14 aprile 2021

    Marina Brollo nel gruppo di studio “Lavoro agile” nominato dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando

  • 14 aprile 2021

    Digitalizzazione della PA: Paolo Coppola fra i consulenti della Presidenza del Consiglio

  • 15 aprile 2021

    Soccorso e curato lo sciacallo Sergio: rilasciato in natura, ora è monitorato grazie al radiocollare

    Era stato ritrovato sul Carso goriziano a seguito di un investimento, gravemente ipovedente e con sintomi da trauma cranico

  • 15 aprile 2021

    Comunicazione del magnifico rettore per una graduale ripresa delle attività in presenza

    Nuove disposizioni a partire da lunedì 19 aprile

1 2

Agenda
‹ aprile 2021 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)