Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di marzo 2019

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 marzo 2019

    Le sfide manageriali delle imprese del territorio in cattedra a Pordenone

    Cinzia Lacopeta, Renato Mascherin e Andrea Del Rizzo in aula con gli studenti del corso di Economia e gestione delle imprese

  • 1 marzo 2019

    Il rettore De Toni nominato esperto nel nuovo 'strategic standing committee' dello European University Institute

    È stato selezionato per il comitato permanente della prestigiosa PhD School finanziata dall'Unione europea e sostenuta da 22 stati membri

  • 1 marzo 2019

    Dinamiche di imprese e imprenditori in FVG al Cantiere Friuli di Uniud

    Focus dedicato e indagine il 7 marzo in sala Valduga a Udine

  • 1 marzo 2019

    Consegna dei diplomi ai neodottori di ricerca: quinta edizione del PhD Day

    Nel 2018 hanno conseguito il titolo in 74

  • 4 marzo 2019

    Il futuro della produzione raccontato dai massimi esperti internazionali di stampa 3D

    Corso internazionale sulle tecnologie di stampa 3D dei metalli, organizzato da Ateneo e CISM

  • 4 marzo 2019

    Cinque partner per un progetto di archeologia pubblica ad Aquileia coordinato da Uniud

    La firma della convenzione al Rettorato, per rendere protagonisti studenti e cittadini e valorizzare il territorio

  • 4 marzo 2019

    Empowerment dei cittadini, delle associazioni e delle imprese: quando, come e a quali condizioni?

    Cosa dovrebbe fare il decisore pubblico e quale il ruolo delle persone comuni per far sentire la propria voce

  • 4 marzo 2019

    Quattro laboratori didattici per gli studenti del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

    Domande di partecipazione entro venerdì 8 marzo

  • 6 marzo 2019

    Università e imprese: ecco il manuale su strumenti, servizi e agevolazioni fiscali

    Frutto della collaborazione fra Ateneo, Regione Friuli Venezia Giulia e Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Udine

  • 6 marzo 2019

    Sementi del sapere. Seminario internazionale sulla biodiversità nell'agricoltura

    Organizzato da Uniud (DI4A), in collaborazione con il CeVI e il Comune di Mereto di Tomba. Il 14 marzo al Polo scientifico dei Rizzi

  • 7 marzo 2019

    Missioni archeologiche in Libano e Kurdistan iracheno: terminate le campagne 2018

    In Libano individuati insediamenti finora ignoti databili anche ai periodi più antichi. In Kurdistan ricognizione e sondaggi nel sito di Asingrian

  • 8 marzo 2019

    Tessuto produttivo Fvg 2004-2017: meno imprese e meno Pil, ma raddoppia export e crescono gli occupati

    I dati emersi al focus di Cantiere Friuli ieri in sala Valduga a Udine

  • 8 marzo 2019

    Rodolfo Pallucchini: risultati delle ricerche sugli archivi dello storico dell’arte veneta

    Al termine del progetto di valorizzazione del Fondo Pallucchini, due giorni di convegno dedicati alle ricerche condotte da ricercatori di 11 istituzioni

  • 8 marzo 2019

    Mondo del lavoro: doppio appuntamento per laureandi e laureati dell’Ateneo

    Seminario “Scenario normativo e tipologie contrattuali”, consulenza gratuita per la compilazione del curriculum vitae e “Mercoledì del placement”

  • 8 marzo 2019

    Blockchain e nuove tecnologie: proseguono gli incontri del martedì a Pordenone

  • 8 marzo 2019

    Fine vita: liberi di scegliere?

    Se ne discute con Luigi Gaudino, professore di diritto privato comparato

  • 11 marzo 2019

    Quali sono le basi della comunicazione e come si svolge il lavoro dei neuroscienziati?

    Sesto incontro di “Uniud for All”, ciclo di eventi di divulgazione delle attività di ricerca dell’Università di Udine

  • 11 marzo 2019

    Studenti delle superiori alle prese con i veri dati del CERN in Friuli

    Con i ricercatori delle Università di Udine e Trieste, un viaggio alla scoperta delle proprietà delle particelle e dei segreti di LHC

1 2 3

Agenda
‹ marzo 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)