Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di febbraio 2019

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 febbraio 2019

    “La tecnologia del cinema e la grande arte delle luci e delle ombre”: certi di conoscere tutto?

    Mercoledì 30 gennaio si è svolto il terzo appuntamento di “UniudForAll” a Gorizia

  • 1 febbraio 2019

    Ritorna lo “Student Day”: porte aperte a futuri studenti e famiglie

    Salone dell’orientamento dedicato alla presentazione dell’offerta didattica e dei servizi che offre l’Università di Udine

  • 1 febbraio 2019

    Bosco modello per ridisegnare il territorio regionale in forma sostenibile

    La sperimentazione “Boscoregione” dell'Officina Rigenerare la città e il territorio al workshop mercoledì 6 febbraio a Udine

  • 5 febbraio 2019

    Grande successo per l'Univax Day all'Università di Udine

    Vi hanno partecipato circa 400 studenti delle scuole superiori delle province di Udine, Gorizia e Pordenone

  • 5 febbraio 2019

    Cambiamenti climatici e innovazione tecnologica: quali opportunitá per le imprese e il mercato?

    Sfide e opportunità per il “made in Italy” e il “made in Friuli” di fronte alle trasformazioni in atto negli equilibri ecologici, sociali ed economici

  • 5 febbraio 2019

    L’influenza della poesia di Ovidio dalla letteratura imperiale al Novecento

    Convegno internazionale nell’ambito di un progetto di ricerca del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • 6 febbraio 2019

    Nell'ex asilo Maria Bambina di Udine nuova sede per gli uffici dell'università

    Usate soluzioni di domotica avanzata Primo esempio di “smart building” dell’ateneo

  • 6 febbraio 2019

    Bosco per 'definire' l'area urbana di Udine e per contribuire alla bonifica di Torviscosa

    I contributi offerti dalla sperimentazione “Boscoregione” dell'Officina Rigenerare la città e il territorio oggi al workshop svoltosi a palazzo di Toppo Wassermann

  • 7 febbraio 2019

    Laboratorio di didattica avanzata in "Storia e critica dell'analisi economica": lezioni-seminario tra febbraio e marzo

    Con Francesca Busetto e Giulio Codognato, docenti di economia politica

  • 8 febbraio 2019

    Tutto pronto per lo “Student Day”: porte aperte a futuri studenti e famiglie

    Oltre 750 gli studenti gli studenti già iscritti alle attività laboratoriali e alle simulazioni dei test di ingresso

  • 11 febbraio 2019

    Il turismo fotografico: fisionomia di un fenomeno in evoluzione

    Dai risultati di ricerca sul tema, le prospettive future di produzione di pacchetti viaggio fotografici in Friuli Venezia Giulia

  • 11 febbraio 2019

    Cerimonia del Tocco 2019 per i nuovi professori e ricercatori. Oltre 80 i premiati

    Nell'occasione il sigillo al personale andato in quiescenza nel 2018

  • 11 febbraio 2019

    La Vienna ebraica del XX secolo: un racconto di viaggio a cura del Goethe-Zentrum Triest

    Mercoledì 13 febbraio alle 18.30 al Caffè San Marco di Trieste, con ingresso gratuito

  • 12 febbraio 2019

    All’estero subito dopo la laurea: bando per borse di mobilitá per tirocinio formativo

    Gli studenti laureandi interessati devono presentare domanda di partecipazione entro le 11.30 di martedì 26 febbraio

  • 13 febbraio 2019

    Risultati del progetto sperimentale L'Altra Montagna – Le Dolomiti del silenzio, per una proposta di racconto condiviso del patrimonio montano

    Presentazione a Forni di Sopra e Frisanco il 15 e 16 febbraio

  • 13 febbraio 2019

    Costituito il gruppo interdisciplinare “Active Ageing Uniud”

    Per affrontare le sfide legate all’invecchiamento e massimizzare le opportunità che una popolazione anziana in aumento offre

  • 13 febbraio 2019

    Endometriosi: origine, diagnosi e trattamenti. Convegno di aggiornamento per i medici specialisti

    Aperto a tutti gli interessati, sabato 9 marzo a palazzo di Toppo Wassermann

  • 13 febbraio 2019

    Le mani nella scienza: progetto realizzato dall'Ateneo in collaborazione con Fondazione Pittini e CSS

    Dall'11 al 15 febbraio al Teatro S. Giorgio di Udine e dal 25 28 febbraio a palazzo Frisacco a Tolmezzo

1 2 3

Agenda
‹ febbraio 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)