Agenda novembre 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Ambasciata della Repubblica Federale di Germania Roma
- Area Biblioteche
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
- Banca d'Italia sede di Trieste
- Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile
- Bloomberg
- Cantiere Friuli
- Career Center
- Caritas Diocesana di Gorizia
- Casa per l'Europa Gemona
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Circolo della stampa di Pordenone - Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia
- Civici musei del Comune di Udine
- Comitato unico di garanzia
- Comune di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- DAME - Servizio supporto alla didattica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di studi umanistici
- Esercito italiano - 132^ brigata corazzata Ariete
- Historia Gruppo studi storici e sociali Pordenone
- Istituto Livio Saranz
- Liceo classico Jacopo Stellini
- Nice Group Spa
- Ordine degli avvocati di Udine
- Progetto Condiviso
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Rettorato
- Scuola Superiore
- Scuola Superiore della Magistratura - Struttura territoriale di formazione di Trieste
- Società indologica "Luigi Pio Tessitori"
- The European Law Students' Association sede di Udine
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università di Trieste
- Università di Udine
When performance needs focus. Engineering, planning & logistics for the Armani hotel at the Burj Khalifa
Emotions in organizations and welfare policy between creativity and collaborative intelligence
Wise-Act Idea Jam Challenge, 8-23 novembre 2019
L'iniziativa organizzata dall'azione Cost Wise-Act, www.wise-act.eu, un network internazionale e multidisciplinare di ricercatori che si occupano dell’impatto sociale ed economico dei veicoli a guida autonoma sotto diverse prospettive (economico, sociologico, urbanistico, giuridico, etico, tecnologico).
L’evento è finalizzato a favorire la diffusione della consapevolezza su questi temi e la reciproca conoscenza tra coloro i quali si occupano del tema o lavorano nei settori interessati (es: TLC, automotive) e consiste nell'invitare partecipanti dei diversi Paesi membri a discutere insieme formulando proposte e soluzioni al problema assegnato.
Possono partecipare tutti: studenti universitari, dottorandi, assegnisti, ricercatori, esperti esterni, professionisti di ogni settore, e di ogni età (dai 16 anni in su).
Iniziativa si svolge interamente on line e in lingua inglese. Iscrizioni entro 31 ottobre 2019.
Evento inaugurale presso il Consorzio Friuli Formazione previa registrazione su: https://wise-act.eu/idea-jam-2019.
Quando
08/11/2019 ore 11:30
Organizzato da
Dipartimento di Scienze giuridiche
Contatti
Federico Costantini, Università di Udine
email: federico.costantini@uniud.it
Per registrazioni all'Idea Jam (entro il 31 ottobre 2019):
email: info@wise-act.eu
Per registrazione al kick-off meeting di Udine (dopo essersi registrati all'Idea Jam):
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-wise-act-idea-jam-kick-off-event-udine-meeting-77855380539?utm-medium=discovery&utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&aff=escb&utm-source=cp&utm-term=listing
Dove
Consorzio Friuli Formazione, palazzo Torriani – largo Carlo Melzi 2, Udine