Agenda novembre 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
Da Schwarzach St. Veit a Frost. Thomas Bernhard e gli esordi letterari
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
XI edizione Premio di laurea Giuseppe Lombardi - Sicurezza sul lavoro e Pubblica Amministrazione
Gruppi europei di cooperazione territoriale e statuti di specialità regionale: prospettive ed obiettivi
Realtà virtuale, super PC e internazionalizzazione dell’industria civile e della difesa
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
Entering the Solar Century. The role of thermodynamics to keep the energy debate clean
L’impatto della pandemia sull’uso degli strumenti di pagamento in Italia
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
La memoria della Seconda guerra mondiale nella prosa serba e croata
La memoria della Seconda guerra mondiale nella prosa serba e croata
13 Libri - Teatro e realtà: la storia del Woyzeck di Georg Büchner
Il recupero termico come strumento di efficienza energetica nell’industria alimentare: tecnologie e opportunità per l’utilizzo esterno del calore
La tutela collettiva nei confronti della P.A. Tra interessi diffusi e azionabilità dei diritti fondamentali
L'Università degli Studi di Udine va a Scuola! Incontro al Naonis Studium di Pordenone
"Lets' to music!": The Legacy of The Cantos and Other Uneven American Rhythms
Risorse elettroniche per l'area scientifica e tecnologica
Per utilizzare in modo efficace strumenti e risorse online che la biblioteca mette a disposizione dei propri utenti attraverso il discovery tool Primo (periodici elettronici, ebook, banche dati) con approfondimenti sulle modalità di ricerca, l'accesso alle risorse da remoto, l’utilizzo dell’area personale e dei servizi online.
Programma dell’incontro:
- conoscere le risorse online che la biblioteca mette a disposizione dei propri utenti attraverso il discovery tool Primo
- impostare ricerche, visualizzare, salvare ed esportare i risultati
- accedere al full-text degli articoli o utilizzare il servizio di richiesta fornitura documenti
- accedere alle risorse anche da rete esterna all’Ateneo
- conoscere l'area personale "Il mio account"
- salvare e organizzare i risultati della propria ricerca nello Scaffale elettronico
Quando
28/10/2021 dalle 10:00 alle 11:00
24/11/2021 dalle 14:00 alle 15:00
Organizzato da
Area Biblioteche
Contatti
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/biblioteche/formazione-allutenza/incontri_formativi
Dove
Piattaforma Microsoft Teams