Agenda aprile 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Dalla teoria del fantastico agli studi sulla spettralità. Bilanci del passato e prospettive a venire
Diversité des contextes, plurilinguisme, genres de discours… ordinaires et enseignement des langues
Bielorussia a 8 mesi dalle elezioni: la libertà accademica nel mirino del regime
Il caso AWM Spa: le peculiarità di una media azienda nei mercati internazionali
Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione - focus su area della formazione
Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda
Ri-conosci i tuoi sprechi?
Settimo incontro del ciclo "Il Futuro è Sostenibile" promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
L’incontro verterà sulla tematica dello spreco alimentare - un problema sempre più dilagante, soprattutto tra le mura domestiche - e permetterà di affrontarlo partendo dalla consapevolezza di esso, analizzandolo per tutta la filiera, dal produttore al consumatore.
"Ri-conosci i tuoi sprechi?" è il titolo dell’incontro, al quale prenderanno parte il prof. Federico Nassivera (DI4A), che ci parlerà della collaborazione con il progetto ministeriale REDUCE, e Alice Rinalduzzi, business developer dell’azienda "Too Good To Go", che ci renderà partecipi della filosofia su cui si basa l’azienda.
Quando
15/04/2021 dalle 18:30 alle 19:30
Organizzato da
Commissione Sostenibilità, Uniud Sostenibile
Contatti
email: cds@uniud.it
Dove
Piattaforma Microsoft Teams