Agenda giugno 2022
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Career Center
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Comune di San Daniele del Friuli
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Ente Friuli nel mondo
- Fondazione Friuli
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Università degli Studi di Udine
giovedì 9
ore 18:00
Turismo, territorio, cultura. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia, un patrimonio da valorizzare
venerdì 10
dalle 09:30 alle 16:30
La vulnerabilità nella giurisprudenza delle Corti europee e nell’attività delle autorità indipendenti
venerdì 10
dalle 20:00 alle 21:30
La notte dei lettori: dall'agorà alla Transalpina sotto il cielo di piazza Libertà
mercoledì 15
dalle 15:30 alle 16:30
Crescere bi-/plurilingui: gli effetti (neuro)cognitivi dell’acquisizione di più lingue
giovedì 16
ore 18:00
Economia circolare. Quando lo scarto si trasforma in risorsa economica e sociale
venerdì 17
ore 16:00
Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente…
Evento di chiusura della mostra "Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente…" dedicata alla memoria dei campi di concentramento fascisti.
La mostra è stata allestita nell’ambito del progetto Meeting memories (EU for citizens programme, coordinatore Documenta).
Quando
17/06/2022 ore 16:00
Organizzato da
Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
prof.ssa Natka Badurina, Università di Udine
email: natka.badurina@uniud.it
Dove
Velario, palazzo Toppo Wassermann – via Gemona 92, Udine