Agenda aprile 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Dalla teoria del fantastico agli studi sulla spettralità. Bilanci del passato e prospettive a venire
Diversité des contextes, plurilinguisme, genres de discours… ordinaires et enseignement des langues
Paesaggi del vino: una lettura a più voci
I geografi dell’Università degli Studi di Udine, DILL e DIUM, insieme all’A.I.I.G FVG organizzano una serie di incontri in modalità online nell’ambito dell’iniziativa “Divagando: geografie e dintorni”, un contenitore di approfondimento e divulgazione su tematiche di interesse geografico ma con forti connotazioni pluridisciplinari e opportunità di confronto.
Interverranno: Viviana Ferrario (IUAV) e Stefania Troiano (Università degli Studi di Udine).
Moderatore: Mauro Pascolini (Università degli Studi di Udine).
Per partecipare inviare una e-mail a: labgis@uniud.it per ricevere il link utile per la partecipazione on-line.
Quando
09/04/2021 dalle 15:30 alle 17:30
Organizzato da
Gruppo geografi/e del DILL e del DIUM dell'Università di Udine
Contatti
email: labgis@uniud.it
Dove
Piattaforma Microsoft Teams