Agenda giugno 2017
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
giovedì 1
dalle 17:00 alle 19:00
Tutela della biodiversità e cooperazione allo sviluppo: le butterfly farms tropicali nei Paesi in via di sviluppo
martedì 6
dalle 09:30 alle 10:00
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
martedì 6
dalle 10:00 alle 10:30
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
giovedì 8
dalle 17:00 alle 19:00
Agricoltura montana come sistema di conservazione in situ dell’agrobiodiversità
lunedì 12
ore 08:00
IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
martedì 13
ore 09:00
IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
mercoledì 14
ore 08:30
IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
mercoledì 14
ore 12:00
La traduzione come riflessione sulla forma drammatica: le versioni schilleriane di testi antichi e moderni
giovedì 15
dalle 09:30 alle 10:00
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
giovedì 15
dalle 10:00 alle 10:30
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
martedì 20
dalle 09:30 alle 10:00
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
mercoledì 21
dalle 09:00 alle 10:00
Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
mercoledì 21
dalle 20:45 alle 22:15
La Giulietta, l'origine friulana della storia di Giulietta e Romeo
giovedì 22
dalle 09:30 alle 10:00
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
giovedì 22
dalle 17:00 alle 19:00
Fragilità ambientali del territorio montano
L’incontro fa parte del progetto "Cattedre Alpine Ambulanti", che si inserisce nel programma delle attività di Tolmezzo Città Alpina 2017.
Relaziona prof.ssa Maria Eliana Poli, Università di Udine.
Quando
22/06/2017 dalle 17:00 alle 19:00
Organizzato da
Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
Contatti
Ivana Bassi, Università di Udine
email: ivana.bassi@uniud.it
Dove
Sala conferenze, Mostra permanente della civiltà contadina – Ex latteria , Capoluogo Lauco
Approfondisci
Condividi
martedì 27
dalle 09:00 alle 10:00
Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
martedì 27
dalle 09:30 alle 10:00
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
martedì 27
dalle 10:00 alle 10:30
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
giovedì 29
ore 12:00
Infinito più uno. Cosa hanno in comune Buzz Lightyear, il matematico Georg Cantor e Beyoncé?
giovedì 29
dalle 15:30 alle 17:00
Violenza sulle donne e sui minori e psicoterapia del trauma con l’Emdr
giovedì 29
ore 17:00
Oltre le tapas, la corrida e Álvaro Soler: riscopriamo assieme la cultura ispanica
venerdì 30
ore 10:00
L’archeologia ferita in Siria e Iraq e la distruzione della memoria dell’uomo nell’antica Mesopotamia
venerdì 30
ore 11:00
State fashion: 2500 anni di moda maschile e femminile attraverso la moneta, il più istituzionale dei media
venerdì 30
dalle 16:30 alle 17:30