Agenda maggio 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | - | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Agenzia Spaziale Europea
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile
- Career Center
- Centro Interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comitato GO!2025
- Commissione Sostenibilità
- Comune di Gorizia
- Comune di Nova Gorica
- Comune di Pordenone
- Comunità ebraica di Trieste
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Università di Udine)
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Dottorato in Storia dell'arte, cinema, media audiovisivi e musica
- École Doctorale Arts & Médias – ED 267 (Université Sorbonne Nouvelle di Parigi)
- Fondazione Beneficientia
- Fondazione Bruno Kessler
- Fondazione per i beni culturali ebraici in Italia
- Forum editrice universitaria udinese
- Gruppo geografi/e del DILL e del DIUM dell'Università di Udine
- Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione
- Istituto Jacques Maritain
- Istituto Nazionale di Astrofisica
- Pordenone Pensa 2021
- Progetto Condiviso
- Scuola Superiore
- Ufficio orientamento e tutorato
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Uniud Sostenibile
- Università di Cagliari
- Università di Firenze
- Università di Trieste
- Università di Udine
Health innovation: medicina di laboratorio e innovazione nell’era della pandemia
La questione della punizione dei criminali di guerra italiani: politica, giustizia, memoria pubblica
Modelli di insediamento e paesaggi antropici delle regioni costiere nord-adriatiche tra medio e tardo bronzo
Presentazione del Corso di laurea magistrale interateneo: ARCA - Archeologia e culture dell'antichità
Fiumi e senso del luogo: raccontare memorie fluide
I geografi dell’Università degli Studi di Udine, DILL e DIUM, insieme all’A.I.I.G FVG organizzano una serie di incontri in modalità online nell’ambito dell’iniziativa “Divagando: geografie e dintorni”, un contenitore di approfondimento e divulgazione su tematiche di interesse geografico ma con forti connotazioni pluridisciplinari e opportunità di confronto.
Interverranno: Francesco Vallerani (Università Ca’ Foscari Venezia) e Alessandro Tasinato
(autore del libro “Il fiume sono io”, Bottega Errante Edizioni, 2018).
Moderatore: Francesco Visentin (Università degli Studi di Udine).
Per partecipare inviare una e-mail a: labgis@uniud.it per ricevere il link utile per la partecipazione on-line.
Quando
07/05/2021 dalle 15:30 alle 17:30
Organizzato da
Gruppo geografi/e del DILL e del DIUM dell'Università di Udine
Contatti
email: labgis@uniud.it
Dove
Piattaforma Microsoft Teams