Agenda giugno 2017
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Tutela della biodiversità e cooperazione allo sviluppo: le butterfly farms tropicali nei Paesi in via di sviluppo
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
Agricoltura montana come sistema di conservazione in situ dell’agrobiodiversità
IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
La traduzione come riflessione sulla forma drammatica: le versioni schilleriane di testi antichi e moderni
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
La Giulietta, l'origine friulana della storia di Giulietta e Romeo
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
Infinito più uno. Cosa hanno in comune Buzz Lightyear, il matematico Georg Cantor e Beyoncé?
Violenza sulle donne e sui minori e psicoterapia del trauma con l’Emdr
Oltre le tapas, la corrida e Álvaro Soler: riscopriamo assieme la cultura ispanica
Education for all experiences
Un viaggio della conoscenza in sei stazioni di approfondimento, esperienza e arte in grado di spiegare, stimolare e sperimentare il concetto di Education for All.
L'evento si inserisce nel programma del festival Conoscenza in festa.
Quando
29/06/2017 dalle 20:00 alle 22:00
30/06/2017 dalle 16:00 alle 19:00
01/07/2017 dalle 10:30 alle 13:00
01/07/2017 dalle 16:00 alle 19:00
Organizzato da
Conoscenza in festa 2017
Contatti
email: conoscenza@uniud.it
facebook: https://www.facebook.com/conoscenzainfesta
Dove
Sedi diverse (vedi Approfondisci) – Udine
Approfondisci
Condividi
L’archeologia ferita in Siria e Iraq e la distruzione della memoria dell’uomo nell’antica Mesopotamia
State fashion: 2500 anni di moda maschile e femminile attraverso la moneta, il più istituzionale dei media
Education for all experiences
Un viaggio della conoscenza in sei stazioni di approfondimento, esperienza e arte in grado di spiegare, stimolare e sperimentare il concetto di Education for All.
L'evento si inserisce nel programma del festival Conoscenza in festa.
Quando
29/06/2017 dalle 20:00 alle 22:00
30/06/2017 dalle 16:00 alle 19:00
01/07/2017 dalle 10:30 alle 13:00
01/07/2017 dalle 16:00 alle 19:00
Organizzato da
Conoscenza in festa 2017
Contatti
email: conoscenza@uniud.it
facebook: https://www.facebook.com/conoscenzainfesta
Dove
Sedi diverse (vedi Approfondisci) – Udine