Agenda settembre 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
mercoledì 15
dalle 13:15 alle 14:30
Energia dal moto ondoso: potenzialità e tecnologie con il dott. Maximo Aurelio Peviani di RSE S.p.A
mercoledì 15
dalle 16:00 alle 18:00
A 45 anni dal terremoto del Friuli: verso la ricostruzione post-Covid-19
giovedì 16
dalle 15:00 alle 18:00
La tutela dell’ecosistema del mare Adriatico e delle sue coste: l’esperienza del progetto Adswim ed il coinvolgimento del territorio.
sabato 18
dalle 10:00 alle 11:30
Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee
martedì 21
dalle 12:00 alle 13:30
Commodities, inflazione e impatto sui mercati finanziari
Iniziativa fa parte del ciclo "Gli incontri del martedì" della triennale e della magistrale di Banca e finanza dell'Università di Udine.
Relaziona: prof. Andrea Paltrinieri (Università Cattolica di Milano).
Quando
21/09/2021 dalle 12:00 alle 13:30
Organizzato da
Centro polifunzionale di Pordenone, Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
Destinatari
Docenti, Studenti
Contatti
email: info.bancaefinanza@uniud.it
Dove
Auditorium - Campus universitario, edificio B, piano interrato – via Prasecco 3, Pordenone
Approfondisci
Condividi
martedì 28
dalle 12:00 alle 13:30
Presentazione volume "Caro denaro. Banche e trasformazione economica in Friuli (1946-1967)"
mercoledì 29
dalle 17:00 alle 18:00
Impianti geotermici per l'energia rinnovabile: dialogo con il prof. Bruno Della Vedova
mercoledì 29
dalle 18:00 alle 19:00
Storia, Geografia e Cultura di Romania e Ungheria - tutto il mondo è paese, in ogni paese troviamo meraviglie diverse
giovedì 30
dalle 16:30 alle 18:30
Dante e il Trecento. L’opera filosofica, lirica, la ricezione in Friuli
giovedì 30
dalle 18:00 alle 19:00