Agenda maggio 2022
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | - | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
- Tutti
- Assegnisti
- Aziende
- Docenti
- Dottorandi
- Futuri studenti
- Giornalisti
- Giovani adulti
- Imprenditori
- Insegnati della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria
- Laureati
- Operatori dell'informazione e della comunicazione pubblica
- Operatori delle professioni della comunicazione d’impresa
- Ricercatori
- Specializzandi
- Studentesse
- Studenti
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
mercoledì 4
dalle 09:00 alle 11:00
Il cervello non discrimina tra lingue globali e locali: gli effetti cognitivi delle lingue minoritarie
venerdì 6
dalle 14:00 alle 16:00
Le lingue dell'Italia antica. Nuove questioni tra linguistica e filologia
mercoledì 11
dalle 12:00 alle 13:30
Un mare di euro. La contabilità ambientale nelle Aree Marine Protette Italiane
lunedì 16
dalle 12:00 alle 14:00
Le lingue dell'Italia antica. Nuove questioni tra linguistica e filologia
sabato 21
ore 09:00
Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento
giovedì 26
ore 09:00